Valerio Millefoglie

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Valerio Millefoglie (Bari, 1977) è uno scrittore e musicista italiano.

Biografia

Unisce l'attività di scrittore a quella di musicista e performer. Dal suo "romanzo trasformista" Manuale per diventare Valerio Millefoglie sono stati tratti un reading eseguito nel tour Fuori dal tunnel di Caparezza e la canzone 14 gocce di Valium interpretata da Eugenio Finardi.

Suoi scritti sono apparsi sul quotidiano La Repubblica, sulle riviste cartacee Il Venerdì, Linus, Rolling Stone, Il mucchio selvaggio, su vari magazine online e sul sito di Smemoranda[1]. Dirige Archivio Magazine.

Opere principali

Libri

  • Scontrini: racconti in forma di acquisto (con Matteo B. Bianchi), Milano, Baldini & Castoldi Dalai, 2004
  • Manuale per diventare Valerio Millefoglie, traduzione di Matteo Colombo [2], Milano, Baldini & Castoldi Dalai, 2005
  • L'attimo in cui siamo felici, Torino, Einaudi, 2012
  • Mondo piccolo. Spedizione nei luoghi in cui appena entri sei già fuori, Bari-Roma, Laterza, 2014
  • Camera numero infinito: viaggio negli alberghi che non ho mai lasciato, Mantova, Corraini, 2016
  • La comunione dell'aria, Solferino, 2021

Album

  • I miei amici immaginari (EMI, 2011)

Note

  1. ^ I suoi contributi sul sito Smemoranda.it, su smemoranda.it. URL consultato il 12 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  2. ^ "Sul verso del frontespizio indicazione di un titolo originale How to become Hélène Green in realtà artificio letterario, così come la citazione della traduzione dell'opera dall'americano da parte del collaboratore Matteo Colombo" (Scheda SBN)

Collegamenti esterni

  • Scheda sul sito Laterza, su laterza.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 258025403 · ISNI (EN) 0000 0003 7938 8927 · SBN UFEV230694 · LCCN (EN) n2012051711 · GND (DE) 1228665591
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie