Victor-Jean Nicolle

Abbozzo pittori francesi
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La Senna vista dal Louvre, di Victor-Jean Nicolle

Victor-Jean Nicolle (Parigi, 18 ottobre 1754 – Parigi, 26 gennaio 1826) è stato un pittore francese.

Biografia

Nicolle mostrò la sua abilità come pittore di paesaggi, sin da giovane, infatti nel 1771 da allievo vinse il premio per la prospettiva. I suoi soggetti preferiti erano le rovine classiche e per assecondare questa passione artistica intraprese un viaggio di studio attraverso il sud della Francia fino in Italia, dove soggiornò a Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Affascinato in particolar modo da Roma, soggiornò qui in due occasioni nel 1787–89 e nel 1806–11.

Sue opere sono presenti al museo Carnavalet di Parigi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Jean Nicolle
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12513486 · ISNI (EN) 0000 0000 6634 1597 · BAV 495/316203 · CERL cnp01374755 · Europeana agent/base/84971 · ULAN (EN) 500009313 · LCCN (EN) no2009054066 · GND (DE) 138137951 · BNF (FR) cb14124719m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009054066
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie