Vieri Razzini

Vieri Razzini

Vieri Razzini (Firenze, 3 luglio 1940 – Roma, 7 luglio 2022[1]) è stato un critico cinematografico, giornalista, scrittore, sceneggiatore, soggettista, traduttore, produttore cinematografico e autore televisivo italiano.

Biografia

Si è occupato a lungo di programmazione nel settore cinema per Raitre. Ha tradotto, tra le altre cose, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde per Newton Compton Editori

È apparso anche come attore nel film del 1991 La riffa.

Con il socio Cesare Petrillo fondò nel 2000 la casa di distribuzione cinematografica Teodora Film, che ha portato nelle sale italiane numerose pellicole indipendenti, nazionali ed internazionali (alcune anche co-prodotte dalla società) come Città nuda, Irina Palm, Amour, Tomboy, Ricky - Una storia d'amore e libertà, In un mondo migliore, nonché riedizioni di classici come Vogliamo vivere!.

Per la Flamingo Video ha curato la collana Il piacere del cinema, grandi film scelti da Vieri Razzini, una serie di DVD che ripropongono con uscite mensili classici della storia del cinema.

Filmografia

Produttore

Sceneggiature e soggetti

Opere di narrativa

Note

  1. ^ Firenze, è morto il giornalista Vieri Razzini, su La Nazione. URL consultato il 7 luglio 2022.
  2. ^ Dal romanzo Terapia mortale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Vieri Razzini
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vieri Razzini

Collegamenti esterni

  • Bibliografia italiana di Vieri Razzini, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vieri Razzini, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vieri Razzini, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • Colore, voce redatta da Vieri Razzini, su treccani.it.
  • Bianco e nero, voce redatta da Vieri Razzini, su treccani.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77127110 · ISNI (EN) 0000 0000 3451 0595 · SBN CFIV010008 · LCCN (EN) n89659946 · GND (DE) 119508346
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura
  Portale Televisione