Viola canina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento malpighiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Viola canina
Dettaglio del fiore della viola canina
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaViolaceae
GenereViola
SpecieV. canina
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaViolaceae
GenereViola
SpecieV. canina
Nomenclatura binomiale
Viola canina
L., 1753

La viola selvatica (Viola canina) L, 1753 è una specie appartenente alla famiglia delle Violacee.[1][2]

Descrizione

È una pianta perenne che cresce fino a 5–15 cm di altezza. I fiori dai petali di colore blu pallido, fioriscono tra aprile e luglio.[3] Sulla pianta solitamente possono trovarsi funghi patogeni come Puccinia violae e Ramularia lactea.[4]

Distribuzione e habitat

Il suo areale comprende l'Europa continentale[1]; il suo habitat sono brughiere, paludi, e boschi umidi.

Note

  1. ^ a b (EN) Viola canina, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 marzo 2023.
  2. ^ Viola canina, su www.tropicos.org. URL consultato il 20 marzo 2023.
  3. ^ Blamey, M. & Grey-Wilson, C. (1989). Flora of Britain and Northern Europe. Hodder & Stoughton. ISBN 0-340-40170-2.
  4. ^ https://rafhladan.is/bitstream/handle/10802/4090/Fjolrit_45.pdf?sequence=1

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viola canina
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Viola canina

Collegamenti esterni

  • Viola canina, su itis.gov.
  • Viola canina, su inpn.mnhn.fr.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica