Vito De Lorentis

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vito De Lorentiis
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1985
Carriera
Giovanili
1969-1974  Varese
Squadre di club1
1973-1974  Varese5 (0)
1974-1975  Milanese 19204 (?)
1975-1978  Varese90 (17)
1978-1979  Ternana28 (1)
1979-1980  Matera20 (0)
1980-1981  Giulianova31 (0)
1981-1984  Legnano78 (14)
1984-1985  Novara16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vito De Lorentiis (Acquaviva delle Fonti, 20 aprile 1955) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

De Lorentis entra a far parte del settore giovanile nel 1969, a 14 anni non ancora compiuti.[1] Debutta in Serie B con il Varese il 6 gennaio 1974 e, dopo un anno in cui viene girato alla Milanese in Serie D, torna a Varese dove disputa altre tre stagioni di Serie B, totalizzando con la maglia biancorossa 95 presenze e segnando 17 reti.

Successivamente disputa altri due campionati di Serie B, uno con la Ternana con cui segna un goal nelle 28 gare giocate[2], e l'altro con il Matera[3] con cui colleziona altre 20 presenze in B.

Nel 1980 passa al Giulianova in Serie C1 e l'anno seguente al Legnano, dove rimane per tre anni e vince il campionato di Serie C2 1982-1983.

In carriera ha totalizzato complessivamente 143 presenze e 18 reti in Serie B.

Palmarès

Varese: 1973-74
Legnano: 1982-83

Note

  1. ^ Giuliano Modesti, Se continuiamo con questo passo la prossima stagione saremo in Serie A, in Il Giornale (Varese), 12 gennaio 1974, p. 6.
  2. ^ Tutti i giocatori della Ternana per stagione Databaserossoverde.it
  3. ^ Album Panini 1979-80 FC Matera Materacalciostory.it

Bibliografia

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio