Vito Monterisi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vito Monterisi

Deputato dell'Assemblea Costituente
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioCollegio Unico Nazionale
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato8 maggio 1948 –
24 giugno 1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
democristiano

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studioLaurea in ingegneria
Professioneingegnere, agricoltore

Vito Monterisi (Barletta, 22 febbraio 1894 – 26 settembre 1972) è stato un politico italiano.

Eletto all'Assemblea Costituente nelle file della Democrazia Cristiana, fu anche deputato nella I legislatura.

Biografia

Si laureò in ingegneria civile e proseguì l'attività di famiglia di possidente terriero.

Esponente della Democrazia Cristiana, fu prima membro dell'Assemblea Costituente e poi nel 1948 venne eletto deputato nella I legislatura repubblicana; rimase in carica fino al 1953. Nella sua attività politica mise al centro dell'attenzione dei suoi interventi lo sviluppo dell'agricoltura pugliese.[1]

Morì il 26 settembre 1972 all'età di 78 anni.

Note

  1. ^ [1.pdf RICORDO DI UN BARLETTANO FRA I PADRI COSTITUENTI DELLA REPUBBLICA: L’ONOREVOLE VITO MONTERISI] (PDF) [collegamento interrotto], su comitatoprocanne.com. URL consultato il 28 maggio 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vito Monterisi

Collegamenti esterni

  • Vito Monterisi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica