Vittoria Quarenghi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vittoria Quarenghi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1976 –
1984
LegislaturaVII, VIII, IX
CircoscrizioneBrescia-Bergamo

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana

Vittoria Quarenghi (Mapello, 1º luglio 1934 – Bergamo, 6 febbraio 1984) è stata una politica italiana.

Biografia

Esponente della Democrazia Cristiana, ricoprì la carica di deputato per tre legislature, venendo eletta alle politiche del 1976 (26.527 preferenze)[1], alle politiche del 1979 (39.987 preferenze)[2] e alle politiche del 1983 (42.684 preferenze)[3].

Dal 1979 al 1980 rivestì l'incarico di sottosegretario di Stato alla sanità nel governo Cossiga I.

Morì nel corso del mandato parlamentare; le subentrò Bruno Ferrari.

Note

  1. ^ Ministero dell'interno, Archivio storico delle elezioni
  2. ^ Ministero dell'interno, Archivio storico delle elezioni
  3. ^ Ministero dell'interno, Archivio storico delle elezioni

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittoria Quarenghi

Collegamenti esterni

  • Vittoria Quarenghi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Vittoria Quarenghi, su Camera.it - VII legislatura, Parlamento italiano.
  • Vittoria Quarenghi, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  • Vittoria Quarenghi, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica