Volkswagen Challenger 2002 - Doppio

Volkswagen Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
FinalistiBandiera dell'Italia Filippo Messori
Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
Punteggio7–6(3), 6(3)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Volkswagen Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Volkswagen Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jan Hernych e Shaun Rudman che hanno battuto in finale Filippo Messori e Gianluca Pozzi 7–6(3), 6(3)–7, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera dell'Australia Todd Perry (semifinali)
  2. Bandiera dell'Australia Grant Silcock / Bandiera dei Paesi Bassi Djalmar Sistermans (semifinali)
  1. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera della Germania Franz Stauder (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Jiri Vrbka (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 7
 Bandiera della Germania Daniel Elsner
 Bandiera della Germania Björn Phau
1 5 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 6
 Bandiera della Germania Martin Emmrich
 Bandiera della Germania Thomas Schreyer
6 6  Bandiera della Germania Martin Emmrich
 Bandiera della Germania Thomas Schreyer
3 2
 Bandiera della Germania G Hildebrandt
 Bandiera della Germania P Schunemann
4 1 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
3 6 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
6 65 7  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
6 3 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Vrbka
3 7 63  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
6 6
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl
6 6  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen
 Bandiera della Germania Jan Weinzierl
2 3
 Bandiera della Germania Marcel Niehus
 Bandiera della Germania Denis Peschek
0 0  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
7 63 6
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
7 4 6  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
63 7 3
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
63 6 3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
7 6
 Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Germania Sebastian Jaeger
7 6  Bandiera della Germania Andy Fahlke
 Bandiera della Germania Sebastian Jaeger
62 2
3  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Germania Franz Stauder
64 3  Bandiera dell'Italia Filippo Messori
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
65 6 6
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 7 2  Bandiera dell'Australia Grant Silcock
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
7 3 4
 Bandiera della Bulgaria Radoslav Lukaev
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov
4 63  Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
 Bandiera del Belgio Dick Norman
2 4
2  Bandiera dell'Australia Grant Silcock
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 7 2  Bandiera dell'Australia Grant Silcock
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
6 6
 Bandiera di Mauritius Kamil Patel
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
3 62

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis