Werner Haftmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Werner Haftmann (Glowno, 28 aprile 1912 – Gmund am Tegernsee, 28 luglio 1999) è stato uno storico dell'arte tedesco. Durante la dittatura nazista aderì al partito nazionalsocialista di Hitler e divenne membro delle SA. Insieme ad Arnold Bode, è stato direttore artistico delle prime tre edizioni della mostra internazionale d'arte contemporanea documenta di Kassel (dal 1955 al 1964) e direttore della Nationalgalerie (Galleria Nazionale) di Berlino Ovest dal 1967 al 1974.

Opere (selezione)

  • Malerei im Zwanzigsten Jahrhundert. München 2000 (9.Aufl.). ISBN 3791304917
  • Verfemte Kunst. Köln 1986. ISBN 3-7701-1940-1
  • Der Bildhauer Martin Mayer. München 1988. ISBN 3-7667-0900-3

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Werner Haftmann

Collegamenti esterni

  • (EN) Werner Haftmann, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata
  • Vincenza Benedettino: Werner Haftmann as the Director of the Neue Nationalgalerie in Berlin (1967–1974): Survey of the Curatorial Concept in the West German National Modern Art Gallery during the Cold War. In: Actual Problems of Theory and History of Art: Collection of articles. Vol. 10. Eds. A. V. Zakharova, S. V. Maltseva, E. Iu. Staniukovich-Denisova. Lomonosov Moscow State University / St. Petersburg: NP-Print, 2020, pp. 692–702.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 73854499 · ISNI (EN) 0000 0001 0915 1268 · LCCN (EN) n50019429 · GND (DE) 116370793 · BNF (FR) cb11906686h (data) · J9U (ENHE) 987007262259005171 · NDL (ENJA) 00442134
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie