Wilhelm Weinberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Wilhelm Weinberg (Stoccarda, 1862 – Tubinga, 1937) è stato un medico tedesco.

Medico a Stoccarda dal 1889 al 1931, nel 1908, scoprì indipendentemente da Godfrey Harold Hardy l'equilibrio di Hardy-Weinberg, che afferma che p^2 + q^2 + 2pq= 1, dove p e q sono le frequenze medie di due alleli di uno stesso gene in una popolazione.

Fu fondatore e presidente della Stuttgart Society for Racial Hygiene e nel 1913 pubblicò Die Kinder der Tuberkuloesen, uno dei maggiori studi epidemiologici prima del 1945.

Morì povero nel 1937, 4 anni dopo l'ascesa al potere di Hitler, e non sembra avere aderito al movimento nazista.

Collegamenti esterni

  • Weinberg, Wilhelm, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wilhelm Weinberg, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wilhelm Weinberg, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30308812 · ISNI (EN) 0000 0000 5534 141X · LCCN (EN) n2016180908 · GND (DE) 117262455
  Portale Biografie
  Portale Medicina