Yōji Kuri

Yōji Kuri (久里 洋二?, Kuri Yōji; Tokyo, 9 aprile 1928) è un regista e animatore giapponese.

Biografia

Figura chiave dell'animazione nipponica indipendente e sperimentale, Kuri ha prodotto oltre cinquanta opere, a partire dagli anni Sessanta.[1]

I suoi film sono caratterizzati da un tratto semplice ed essenziale. La maggior parte dei cortometraggi firmati dal regista hanno esaltato artisti visivi surreali. Tra le influenze più significative, alcuni critici hanno notato omaggi ai lavori di Hieronymus Bosch.[2]

Nel corso della sua carriera, Kuri ha partecipato a numerose manifestazioni cinematografiche. Nel 2012 è stata organizzata una retrospettiva curata dall'Animafest Zagreb.[3]

Filmografia parziale

  • Human Zoo (1962)
  • Love (1964)
  • Aos (1964)
  • Flower (1967)
  • The Room (1967)
  • Kemeko (1968)
  • Manga (1977)

Note

  1. ^ L'animazione sperimentale di Kuri, su ilmanifesto.it.
  2. ^ L’animazione di Yōji Kuri ispirata a Hieronymus Bosch, su artribune.com.
  3. ^ Short Film Edition 29 May - 3 June 2012, su animafest.hr.

Collegamenti esterni

  • (EN) Yōji Kuri, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yōji Kuri, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yōji Kuri, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 92009020 · ISNI (EN) 0000 0000 8400 2927 · Europeana agent/base/57688 · ULAN (EN) 500122883 · LCCN (EN) n50068901 · GND (DE) 126546843 · BNF (FR) cb167695438 (data) · NDL (ENJA) 00037792
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie
  Portale Televisione