Yamaha BT 1100 Bulldog

Yamaha BT 1100 Bulldog
CostruttoreBandiera del Giappone Yamaha
TipoNaked
Produzionedal 2001 al 2007
Sostituisce laYamaha TR1
Sostituita daYamaha MT-01
Stessa famigliaYamaha XV 1100
Modelli similiDucati Monster, Moto Guzzi V7, BMW R NineT, Triumph America, Buell Cyclone, Morbidelli 850 V8, Cagiva Raptor, Moto Morini Milano
Manuale

La Yamaha BT 1100 Bulldog[1] è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica giapponese Yamaha dal 2001 al 2007.

Era disponibile nella sola cilindrata di 1063 cm³.[2]

Profilo e contesto

Alimentata da un motore V2 a 4 tempi con angolo tra le bancate di 75° dalla cubatura totale di 1063 cm³,[3][4] la BT 1100 Bulldog è stata progettata appositamente per il mercato europeo e annunciata a giugno 2001[5], venendo presentata al pubblico durante la fiera motociclistica Intermot svoltasi nel settembre di quell'anno a Monaco di Baviera, ed è stata venduta fino al 2007.

Il motore V2 era derivato da altre moto della casa nipponica, tra cui quello della Yamaha XV 1100.[6]

Nel 2005 è stata sottoposta ad un restyling.[7][8]

La moto è stata prodotta dalla filiale Yamaha Italia nell'ex fabbrica di Belgarda.[9][6]

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Yamaha BT 1100 Bulldog
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2085 × 745 × 1110 mm
Interasse: 1530 mm Massa a vuoto: Serbatoio: 20 l
Meccanica
Tipo motore: V2 di 75° a 4 tempi raffreddato ad aria Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 1063 cm³ (Alesaggio 95 × Corsa 75 mm)
Distribuzione: SOHC a 8 valvole Alimentazione: carburatori Mikuni
Potenza: 48 kW (65 CV) a 5500 giri/min Coppia: 88 Nm (9 kpm) a 4500 giri/min Rapporto di compressione: 8,3:1
Frizione: bagno d'olio Cambio: 5 marce
Accensione elettronica
Trasmissione Primaria a ingranaggi e finale a cardano
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica / Posteriore: forcellone
Freni Anteriore: doppio disco / Posteriore: disco
Fonte dei dati: Test e specifiche tecniche su motorcycle.com

moto.it (peso)

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?id=ZGhUAAAAMAAJ&q=Yamaha+BT+1100+Bulldog&dq=Yamaha+BT+1100+Bulldog&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiWoZjdkdb0AhXfgf0HHRquAxgQ6AF6BAgKEAM
  2. ^ https://www.visordown.com/reviews/motorbike/bt1100-bulldog-2002-present-review
  3. ^ https://www.infomotori.com/moto/yamaha-bt-1100-bulldog_100190_206414/
  4. ^ https://www.moto.it/prove/prova4422asp-4422.html
  5. ^ https://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2001/june/yamaha-bulldog-revealed/
  6. ^ a b https://www.motorradonline.de/naked-bike/top-test-yamaha-bt-1100-bulldog-hundstage/
  7. ^ https://www.motorradonline.de/ratgeber/yamaha-bt-1100-bulldog-in-der-gebrauchtberatung-tipps-fuer-den-gebrauchtkauf/
  8. ^ https://www.motorcyclenews.com/bike-reviews/yamaha/bt1100-bulldog/2002/
  9. ^ https://books.google.it/books?id=wHSDST9VvU8C&pg=PA31&dq=Yamaha+BT+1100+Bulldog+belgarda&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjM2fb8ldb0AhWLhP0HHQYABesQ6AF6BAgKEAM#v=onepage&q=Yamaha%20BT%201100%20Bulldog%20belgarda&f=false

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yamaha BT 1100 Bulldog

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su global.yamaha-motor.com. Modifica su Wikidata
  • Yamaha BT 1100 Bulldog, su dueruote.it.
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto