Young God Records

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti etichette discografiche e aziende statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Young God Records
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1990
Fondata daMichael Gira
Sede principaleNew York
ProdottiExperimental rock, avant-garde, ambient, folk, post-rock
Sito webyounggodrecords.com/ e younggodrecords.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Young God Records è un'etichetta indipendente fondata da Michael Gira nel 1990 specializzata in experimental, avant-garde e spesso in musica dai generi non determinati. Il nome dell'etichetta deriva dall'EP Young God, pubblicato dagli Swans, progetto principale di Gira. Inizialmente, infatti, la Young God Records venne pensata come un aiuto per la pubblicazione degli album della band; al suo scioglimento, subentrarono numerosi altri gruppi elencati in seguito.

Artisti

  • Akron/Family
  • The Angels of Light
  • Devendra Banhart
  • James Blackshaw
  • Body Lovers/Body Haters
  • Calla
  • David Coulter
  • Fire on Fire
  • Flux Information Sciences
  • Larkin Grimm
  • Lisa Germano
  • Mi and L'au
  • Larsen
  • Charlemagne Palestine / David Coulter / Jean Marie Mathoul
  • Swans
  • Ulan Bator
  • Windsor for the Derby
  • Wooden Wand

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su younggodrecords.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su younggodrecords.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Young God Records, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Young God Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Musica