Zlatko Tripić

Zlatko Tripić
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Altezza 182 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Squadra   Viking
Carriera
Giovanili
  Lyngdal
  Tonstad
2011  Molde
Squadre di club1
2011  Egersund20 (6)
2011-2012  Molde21 (1)
2012  Fredrikstad10 (1)
2013  Molde18 (2)
2014  Start28 (6)
2015-2017  Greuther Fürth36 (1)
2015-2017  Greuther Fürth II7 (1)
2017  Sheriff Tiraspol5 (0)
2018-2019  Viking50 (12)
2020-2021  Göztepe42 (3)
2021-  Viking0 (0)
Nazionale
2012Bandiera della Norvegia Norvegia U-201 (0)
2014-2015Bandiera della Norvegia Norvegia U-232 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zlatko Tripić (Fiume, 2 dicembre 1992) è un calciatore norvegese, nato in Croazia,[1] centrocampista o attaccante del Viking.

Biografia

Zlatko Tripić è un calciatore nato in Croazia ma cresciuto in Norvegia.[1]

Caratteristiche tecniche

Esterno, può giocare sia da centrocampista sia da attaccante.[2][3]

Carriera

Club

Ha giocato in passato con Lyngdal, Tonstad ed Egersund[2][4] prima di arrivare al Molde su richiesta di Ole Gunnar Solskjær.[2][5] Con questa squadra ha esordito nella massima serie il 4 agosto 2011, sostituendo Davy Claude Angan nel successo per 1-2 sullo Start.[6] Ha segnato il suo primo gol per il Molde il 27 novembre 2011 contro il Sogndal, portando la squadra sul momentaneo 0-1: la partita terminò con una sconfitta per 2-1.[7]

Ha esordito nella nuova stagione il 23 marzo 2012 in Molde-Strømsgodset (2-1).[8] Il 30 luglio 2012, è passato in prestito al Fredrikstad, a partire dal 1º agosto successivo e fino al termine della stagione in corso.[9] Ha scelto il numero 20.[10] Dopo non essere riuscito a contribuire alla salvezza del Fredrikstad, che è retrocesso nella 1. divisjon, è tornato al Molde per fine prestito.[11]

Il 13 marzo 2014, si è trasferito a titolo definitivo allo Start.[12] Il 31 gennaio 2015, è passato ai tedeschi del Greuther Fürth, a cui si è legato con un contratto valido per i successivi due anni e mezzo.[13] Il 2 maggio 2017, il Greuther Fürth ha comunicato che non avrebbe rinnovato il contratto di Tripić, in scadenza a fine stagione.[14]

Il 3 agosto 2017 è stato ingaggiato ufficialmente dallo Sheriff Tiraspol.[15] Ha esordito in Divizia Națională il 5 agosto seguente, subentrando a Josip Brezovec nel 3-1 inflitto alla Dinamo-Auto.[16]

Il 21 febbraio 2018 è stato ingaggiato dal Viking, a cui si è legato con un contratto biennale.[17]

Dopo un'esperienza ai turchi del Göztepe, l'8 maggio 2021 ha fatto ufficialmente ritorno al Viking.[18]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate all'8 maggio 2021.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
mar.-ago. 2011 Bandiera della Norvegia Egersund 3D 20 6 CN 1 0 - - - - - - 21 6
ago.-dic. 2011 Bandiera della Norvegia Molde ES 9 1 CN 1 0 - - - - - - 10 1
2012 ES 12 0 CN 4 0 UCL 2[19] 0 - - - 16 0
ago.-dic. 2012 Bandiera della Norvegia Fredrikstad ES 10 1 CN - - - - - - - - 10 1
2013 Bandiera della Norvegia Molde ES 18 2 CN 5 1 UCL 4+2[19] 0 - - - 29 3
2014 Bandiera della Norvegia Start ES 28 6 CN 4 2 - - - - - - 32 8
Totale Molde 39 3 10 1 8 0 - - 49 4
gen.-giu. 2015 Bandiera della Germania Greuther Fürth 2L 9 0 CG - - - - - - - - 9 0
2015-2016 2L 14 0 CG 1 0 - - - - - - 15 0
2016-2017 2L 13 1 CG 2 1 - - - - - - 15 2
Totale Greuther Furth 36 1 3 1 - - - - 39 2
2015-2016 Bandiera della Germania Greuther Fürth II RL 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2016-2017 RL 5 1 - - - - - - - - - 5 1
Totale Greuther Furth II 7 1 - - - - - - 7 1
ago.-dic. 2017 Bandiera della Moldavia Sheriff Tiraspol DN 5 0 CM 0 0 UCL+UEL 0+3[20] 0 - - - 8 0
2018 Bandiera della Norvegia Viking 1D 25 7 CN 1 0 - - - - - - 26 7
2019 ES 25 5 CN 5 3 - - - - - - 30 8
gen.-giu. 2020 Bandiera della Turchia Göztepe SL 11 0 CT 1 1 - - - - - - 12 1
2020-mag. 2021 SL 31 3 CT 2 0 - - - - - - 33 3
Totale Göztepe 42 3 3 1 - - - - 45 4
2021 Bandiera della Norvegia Viking ES 0 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Viking 50 12 6 3 - - - - 56 15
Totale 237 33 27 9 11 0 - - 276 41

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Molde: 2011
Molde: 2013
Sheriff Tiraspol: 2017
Viking: 2019
Viking: 2018

Note

  1. ^ a b (NO) Øyvind Brunvoll e Bernhard Veland, Zlatko Tripić, su moldefk.no. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2013).
  2. ^ a b c (NO) Zlatko Tripic, su eikfotball.no, 9 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2012).
  3. ^ (NO) Zlatko Tripic klar for Molde FK, su moldefk.no, 9 settembre 2011. URL consultato il 6 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
  4. ^ (NO) Zlatko Tripic, su nifs.no. URL consultato il 9 settembre 2011.
  5. ^ (NO) Øyvind Brunvoll e Bernhard Veland, EIK og Molde enige om Tripic-overgang, su fotball.rbnett.no, rbnett.no. URL consultato il 9 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2011).
  6. ^ (NO) Start 1 - 2 Molde, su altomfotball.no, 9 settembre 2011.
  7. ^ Sogndai 2-1 Molde, su it.soccerway.com.
  8. ^ Molde 2-1 Stromsgodset, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 23 marzo 2012. URL consultato il 6 aprile 2012.
  9. ^ (NO) Zlatko Tripic til FFK, su fredrikstadfk.no (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  10. ^ (NO) Nye nummer, su fredrikstadfk.no (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  11. ^ (NO) Her får du alle overgangene i eliteserien, su fotball.aftenposten.no (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2013).
  12. ^ (NO) Zlatko er klar for IK Start, su moldefk.no. URL consultato il 13 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
  13. ^ (DE) FÜRTH VERPFLICHTET TRIPIC, su greuther-fuerth.de. URL consultato il 31 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2015).
  14. ^ (DE) DREI OPTIONEN NICHT GEZOGEN, su greuther-fuerth.de. URL consultato il 2 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2017).
  15. ^ (RO) Bine ai venit, Zlatko, su fc-sheriff.com. URL consultato il 4 agosto 2017.
  16. ^ Sheriff vs. Dinamo-Auto, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  17. ^ (NO) ZLATKO TRIPIC VALGTE VIKING, su viking-fk.no. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  18. ^ (NO) KONTRAKTEN ER SIGNERT, su vikingfotball.no, viking-fk.no. URL consultato il 12 maggio 2021.
  19. ^ a b Presenze nei turni preliminari.
  20. ^ Due presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Zlatko Tripić, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Zlatko Tripić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Zlatko Tripić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NO) Zlatko Tripić, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (NO) Zlatko Tripić, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio