Zone di protezione speciale della Toscana

Le zone di protezione speciale della Toscana, individuate in base alla Direttiva Uccelli (Direttiva 2009/147/CE) e appartenenti alla rete Natura 2000, sono 62 e comprendono circa 131 600 ettari di superficie terrestre (pari al 5,72% del territorio regionale) e 61 173 ettari di superficie marina[1].

Zone di protezione speciale

Definizione dell’area Immagine Codice Natura 2000 Note Sup. Coordinate
Lago di Porta (area protetta) IT5110022 156 43.991814°N 10.172154°E43°59′30.53″N, 10°10′19.75″E (Lago di Porta)
Pania di Corfino IT5120004 134 44.190223°N 10.396312°E44°11′24.8″N, 10°23′46.72″E (Pania di Corfino)
Orrido di Botri (area protetta) IT5120007 244 44.089722°N 10.624722°E44°05′23″N, 10°37′29″E (Orrido di Botri)
Praterie primarie e secondarie delle Apuane IT5120015 17320 44.062226°N 10.247266°E44°03′44.01″N, 10°14′50.16″E (Praterie primarie e secondarie delle Apuane)
Macchia lucchese IT5120016 406 43.838333°N 10.2575°E43°50′18″N, 10°15′27″E (Macchia lucchese)
Lago e Padule di Massacciuccoli IT5120017 1906 43.841667°N 10.321389°E43°50′30″N, 10°19′17″E (Lago e Padule di Massacciuccoli)
Bonifica della Gherardesca IT5120105 57 43.711°N 10.612°E43°42′39.6″N, 10°36′43.2″E (Bonifica della Gherardesca)
Campolino IT5130002 132 44.114421°N 10.66546°E44°06′51.92″N, 10°39′55.66″E (Campolino)
Abetone IT5130003 624 44.135535°N 10.680313°E44°08′07.93″N, 10°40′49.13″E (Abetone)
Pian degli Ontani IT5130004 671 44.101159°N 10.698478°E44°06′04.17″N, 10°41′54.52″E (Pian degli Ontani)
Padule di Fucecchio IT5130007 2081 43.808889°N 10.791389°E43°48′32″N, 10°47′29″E (Padule di Fucecchio)
Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone IT5140010 419 43.806944°N 10.827222°E43°48′25″N, 10°49′38″E (Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone)
Stagni della Piana Fiorentina e Pratese IT5140011 1902 43.8175°N 11.096667°E43°49′03″N, 11°05′48″E (Stagni della Piana Fiorentina e Pratese)
Padule di Suese e Biscottino IT5160001 144 43.591667°N 10.366389°E43°35′30″N, 10°21′59″E (Padule di Suese e Biscottino)
Isola di Gorgona - area terrestre e marina IT5160002 14818 43.4275°N 9.897222°E43°25′39″N, 9°53′50″E (Isola di Gorgona - area terrestre e marina)
Tombolo di Cecina IT5160003 354 43.27377°N 10.514239°E43°16′25.57″N, 10°30′51.26″E (Tombolo di Cecina)
Padule di Bolgheri IT5160004 577 43.224167°N 10.544722°E43°13′27″N, 10°32′41″E (Padule di Bolgheri)
Isola di Capraia - area terrestre e marina IT5160007 18403 42.995574°N 9.818492°E42°59′44.07″N, 9°49′06.57″E (Isola di Capraia - area terrestre e marina)
Padule Orti - Bottagone IT5160010 121 42.968056°N 10.599167°E42°58′05″N, 10°35′57″E (Padule Orti - Bottagone)
Isole di Cerboli e Palmaiola IT5160011 21 42.865278°N 10.474167°E42°51′55″N, 10°28′27″E (Isole di Cerboli e Palmaiola)
Monte Capanne e promontorio dell'Enfola IT5160012 6756 42.778056°N 10.185278°E42°46′41″N, 10°11′07″E (Monte Capanne e promontorio dell'Enfola)
Isola di Pianosa - area terrestre e marina IT5160013 5498 42.583611°N 10.081111°E42°35′01″N, 10°04′52″E (Isola di Pianosa - area terrestre e marina)
Isola di Montecristo e Formica di Montecristo - area terrestre e marina IT5160014 15483 42.331944°N 10.309722°E42°19′55″N, 10°18′35″E (Isola di Montecristo e Formica di Montecristo - area terrestre e marina)
Elba orientale IT5160102 4687 42.723721°N 10.398338°E42°43′25.39″N, 10°23′54.02″E (Elba orientale)
Dune litoranee di Torre del Lago IT5170001 123 43.828611°N 10.253889°E43°49′43″N, 10°15′14″E (Dune litoranee di Torre del Lago)
Selva Pisana IT5170002 9657 43.710278°N 10.306389°E43°42′37″N, 10°18′23″E (Selva Pisana)
Montefalcone IT5170004 510 43.743488°N 10.723098°E43°44′36.56″N, 10°43′23.15″E (Montefalcone)
Macchia di Tatti - Berignone IT5170006 2489 43.335278°N 10.934722°E43°20′07″N, 10°56′05″E (Macchia di Tatti - Berignone)
Fiume Cecina da Berignone a Ponteginori IT5170007 1909 43.325556°N 10.893611°E43°19′32″N, 10°53′37″E (Fiume Cecina da Berignone a Ponteginori)
Complesso di Monterufoli IT5170008 5033 43.254722°N 10.780556°E43°15′17″N, 10°46′50″E (Complesso di Monterufoli)
Camaldoli, Scodella, Campigna, Badia Prataglia IT5180004 2155 43.811437°N 11.792124°E43°48′41.17″N, 11°47′31.65″E (Camaldoli. Scodella. Campigna, Badia Prataglia)
Pascoli montani e cespuglieti del Pratomagno IT5180011 6753 43.653611°N 11.637778°E43°39′13″N, 11°38′16″E (Pascoli montani e cespuglieti del Pratomagno)
Valle dell'Inferno e Bandella IT5180012 893 43.507778°N 11.653611°E43°30′28″N, 11°39′13″E (Valle dell'Inferno e Bandella)
Brughiere dell'Alpe di Poti IT5180014 1143 43.472778°N 11.984444°E43°28′22″N, 11°59′04″E (Brughiere dell'Alpe di Poti)
Monte Dogana IT5180016 1235 43.396389°N 12.032778°E43°23′47″N, 12°01′58″E (Monte Dogana)
Monte Ginezzo IT5180017 1604 43.281111°N 12.076667°E43°16′52″N, 12°04′36″E (Monte Ginezzo)
Crete di Camposodo e Crete di Leonina IT5190004 1859 43.294167°N 11.445278°E43°17′39″N, 11°26′43″E (Crete di Camposodo e Crete di Leonina)
Monte Oliveto Maggiore e Crete di Asciano IT5190005 3305 43.159444°N 11.554722°E43°09′34″N, 11°33′17″E (Monte Oliveto Maggiore e Crete di Asciano)
Lago di Montepulciano IT5190008 483 43.090278°N 11.917222°E43°05′25″N, 11°55′02″E (Lago di Montepulciano)
Lago di Chiusi IT5190009 802 43.053611°N 11.963056°E43°03′13″N, 11°57′47″E (Lago di Chiusi)
Lucciolabella IT5190010 1417 43.025556°N 11.7525°E43°01′32″N, 11°45′09″E (Lucciolabella)
Crete dell'Orcia e del Formone IT5190011 8238 42.954444°N 11.744722°E42°57′16″N, 11°44′41″E (Crete dell'Orcia e del Formone)
Poggio Tre Cancelli IT51A0004 319 42.981985°N 10.778237°E42°58′55.15″N, 10°46′41.65″E (Poggio Tre Cancelli)
Padule di Diaccia Botrona IT51A0011 1348 42.769167°N 10.920556°E42°46′09″N, 10°55′14″E (Padule di Diaccia Botrona)
Tombolo da Castiglion della Pescaia a Marina di Grosseto IT51A0012 373 42.743611°N 10.942222°E42°44′37″N, 10°56′32″E (Tombolo da Castiglion della Pescaia a Marina di Grosseto)
Padule della Trappola, Bocca d'Ombrone IT51A0013 489 42.658627°N 11.016018°E42°39′31.06″N, 11°00′57.67″E (Padule della Trappola, Bocca d'Ombrone)
Pineta Granducale dell'Uccellina IT51A0014 626 42.6536°N 11.0483°E42°39′12.96″N, 11°02′53.88″E (Pineta Granducale dell'Uccellina)
Dune costiere del Parco dell'Uccellina IT51A0015 158 42.6361°N 11.0736°E42°38′09.96″N, 11°04′24.96″E (Dune costiere del Parco dell'Uccellina)
Monti dell'Uccellina IT51A0016 4441 42.618056°N 11.099444°E42°37′05″N, 11°05′58″E (Monti dell'Uccellina)
Monte Labbro e alta valle dell'Albegna IT51A0018 6299 42.813333°N 11.504167°E42°48′48″N, 11°30′15″E (Monte Labbro e alta valle dell'Albegna)
Alto corso del Fiume Fiora IT51A0019 7111 42.686667°N 11.63°E42°41′12″N, 11°37′48″E (Alto corso del Fiume Fiora)
Medio corso del Fiume Albegna IT51A0021 1991 42.619444°N 11.435833°E42°37′10″N, 11°26′09″E (Medio corso del Fiume Albegna)
Formiche di Grosseto IT51A0022 12 42.577222°N 10.881111°E42°34′38″N, 10°52′52″E (Formiche di Grosseto)
Isola del Giglio IT51A0023 2094 42.353056°N 10.898056°E42°21′11″N, 10°53′53″E (Isola del Giglio)
Isola di Giannutri - area terrestre e marina IT51A0024 11022 42.250278°N 11.099444°E42°15′01″N, 11°05′58″E (Isola di Giannutri - area terrestre e marina)
Monte Argentario, Isolotto di Porto Ercole e Argentarola IT51A0025 5723 42.403889°N 11.147222°E42°24′14″N, 11°08′50″E (Monte Argentario, Isolotto di Porto Ercole e Argentarola)
Laguna di Orbetello IT51A0026 3694 42.459722°N 11.2225°E42°27′35″N, 11°13′21″E (Laguna di Orbetello)
Duna di Feniglia IT51A0028 458 42.422931°N 11.245761°E42°25′22.55″N, 11°14′44.74″E (Duna di Feniglia)
Lago Acquato, Lago San Floriano IT51A0030 208 42.483889°N 11.453056°E42°29′02″N, 11°27′11″E (Lago Acquato, Lago San Floriano)
Lago di Burano IT51A0033 489 42.401556°N 11.37487°E42°24′05.6″N, 11°22′29.53″E (Lago di Burano)
Isolotti grossetani dell'Arcipelago Toscano IT51A0035 11 42.380857°N 11.211572°E42°22′51.08″N, 11°12′41.66″E (Isolotti grossetani dell'Arcipelago Toscano)
Pianure del Parco della Maremma IT51A0036 3303 42.682429°N 11.085503°E42°40′56.74″N, 11°05′07.81″E (Pianure del Parco della Maremma)

Note

  1. ^ SIC, ZSC e ZPS in Italia, su minambiente.it. URL consultato l'8 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).

Voci correlate

  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Toscana