166 (numero)

Disambiguazione – "Centosessantasei" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 166 (disambigua).
166
CardinaleCentosessantasei
OrdinaleCentosessantaseiesimo, -a
Fattori166=2×83
Numero romanoCLXVI
Numero binario10100110
Numero esadecimaleA6
Valori di funzioni aritmetiche
φ(166) = 82 τ(166) = 4 σ(166) = 252
π(166) = 38 μ(166) = 1 M(166) = 0

Centosessantasei è il numero naturale dopo il 165 e prima del 167.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto da 4 divisori: 1, 2, 83, 166. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 83 < 166, è un numero difettivo.
  • È un numero semiprimo.
  • È un numero di Smith nel sistema numerico decimale.
  • È un numero triangolare centrato.
  • È un numero 29-gonale.
  • È parte della terna pitagorica (166, 6888, 6890).
  • È un numero palindromo e un numero ondulante nel sistema posizionale a base 6 (434) e in quello a base 11 (141).
  • È un numero congruente.

Altri alfabeti

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 166

Collegamenti esterni

  • Number Facts and Trivia: 166, su athensohio.net. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2006).
  • The Number 166, su numdic.com. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  • VirtueScience: 166, su virtuescience.com. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).
  • Teamsters Union Local 166, Bloomington, CA, su teamsterslocal166.org. URL consultato il 10 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  • Carpenters Union Local 166, Rock Island, Illinois, su heartlandcouncil.org. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2008).
  • 166th Street (3rd Avenue El), su nycsubway.org.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica