318 (numero)

Disambiguazione – "Trecentodiciotto" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 318 (disambigua).
318
CardinaleTrecentodiciotto
OrdinaleTrecentodiciottesimo, -a
Fattori2x3x53
Numero romanoCCCXIII
Numero binario100111110
Numero esadecimale13E
Valori di funzioni aritmetiche
φ(318) = 104 τ(318) = 8 σ(318) = 648
π(318) = 66 μ(318) = -1 M(318) = -5

Trecentodiciotto (318) è il numero naturale dopo il 317 e prima del 319.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con 8 divisori: 1, 2, 3, 6, 53, 106, 159, 318. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 330 > 318, è un numero abbondante.
  • È un numero sfenico.
  • È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
  • È un numero nontotiente (per cui la equazione φ(x) = n non ha soluzione).
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 9 (383).
  • È parte delle terne pitagoriche (168, 270, 318), (318, 424, 530), (318, 2800, 2818), (318, 8424, 8430), (318, 25280, 25282).
  • È un numero congruente.

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 318
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica