570 (numero)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
570
CardinaleCinquecentosettanta
OrdinaleCinquecentosettantaesimo, -a
Fattori2 × 3 × 5 × 19
Numero romanoDLXX
Numero binario1000111010
Numero esadecimale23A
Valori di funzioni aritmetiche
φ(570) = 144 τ(570) = 16 σ(570) = 1440
π(570) = 104 μ(570) = 1 M(570) = 6

Cinquecentosettanta (570) è il numero naturale dopo il 569 e prima del 571.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto.
  • È un numero abbondante.
  • È un numero tetraprimo, ovvero ricavabile dal prodotto di 4 numeri primi distinti.
  • È parte delle terne pitagoriche (136, 570, 586), (304, 570, 646), (342, 456, 570), (570, 760, 950), (570, 1008, 1158), (570, 1368, 1482), (570, 1760, 1850), (570, 3224, 3274), (570, 4256, 4294), (570, 5400, 5430), (570, 9016, 9034), (570, 16240, 16250), (570, 27072, 27078), (570, 81224, 81226).
  • È un numero pratico.
  • È un numero intero privo di quadrati.

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 570
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica