Achille Torelli

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo conte di Guastalla, vedi Achille Torelli, conte di Guastalla.
Achille Torelli

Achille Torelli (Napoli, 5 maggio 1841 – Napoli, 31 gennaio 1922) è stato un drammaturgo italiano. Fu sovrintendente al teatro di San Carlo a Napoli.

Biografia

In origine cittadino del Regno delle due Sicilie, figlio dell'influente giornalista Vincenzo, simpatizzò con il sentimento nazionale italiano e dopo l'unità d'Italia partecipò alla battaglia di Custoza.

È famoso soprattutto per la commedia I mariti, scritta nel 1867 (da cui è stato tratto nel 1941 il film omonimo I mariti (Tempesta d'anime), diretto da Camillo Mastrocinque).

Autore principalmente di commedie in italiano, ha visto alcune delle sue opere tradotte in napoletano (per I mariti si avvalse della collaborazione di Salvatore Di Giacomo).

Tra le sue altre opere, si ricorda una versione libera del Cantico dei cantici.

Nel 1871 mise in scena la pièce Triste realtà che peraltro, nonostante il plauso di Alessandro Manzoni, non ripeté il successo de I mariti.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Achille Torelli
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Achille Torelli
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Achille Torelli

Collegamenti esterni

  • Loredana Palma, Achille Torelli, DBI, vol. 96, 2019
  • Achille Torelli, in Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo, Associazione Italiana Biblioteche. Modifica su Wikidata
  • Opere di Achille Torelli, su Liber Liber. Modifica su Wikidata
  • Opere di Achille Torelli, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Achille Torelli, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Achille Torelli, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • Archivi di Teatro Napoli, su cir.campania.beniculturali.it. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  • Nota bio-bibliografica di Achille Torelli [collegamento interrotto], su bibliocamorra.altervista.org.
  • Achille Torelli, su Università degli Studi di Salerno.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29523336 · ISNI (EN) 0000 0001 1754 2285 · SBN RAVV008578 · BAV 495/271385 · LCCN (EN) no00004666 · GND (DE) 120728346 · BNF (FR) cb10420142g (data) · J9U (ENHE) 987009864882805171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Teatro