Alaró

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati delle Isole Baleari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alaró
comune
Alaró – Stemma
Alaró – Veduta
Alaró – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonoma Baleari
Provincia Isole Baleari
Territorio
Coordinate39°42′24″N 2°47′27″E39°42′24″N, 2°47′27″E (Alaró)
Altitudine252 m s.l.m.
Superficie45,72 km²
Abitanti5 327 (2009)
Densità116,51 ab./km²
Comuni confinantiBinissalem, Bunyola, Consell, Escorca, Lloseta, Mancor de la Vall, Santa Maria del Camí
Altre informazioni
Cod. postale07340
Prefisso(+34) 971
Fuso orarioUTC+1
Codice INE07001
TargaIB
Nome abitantiAlaronero, -a
ComarcaRaiguer
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Alaró
Alaró
Alaró – Mappa
Alaró – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alaró è un comune spagnolo di 5.327 abitanti situato nella comunità autonoma delle Baleari, nell'isola di Maiorca.

Etimologia

Il nome Alaró deriva dall'arabo al-rum (romano) e hisn (fortezza/castello). Il significato del comune dunque è "fortezza romana".[1]

Storia

Le prime tracce di insediamento umano risalgono al VIII secolo, durante la dominazione araba, nei pressi della fattoria (alqueria) di Oloron.

La storia documentata comincia però nel XIII secolo con la Reconquista del Regno di Maiorca. Nell'occupazione aragonese la popolazione locale trova rifugio presso il Castello di Alaró.

Alarò è stato il primo comune nell'isola di Maiorca a dotarsi di una rete elettrica urbana, inaugurata il 15 agosto 1901. Oggi la rete elettrica è estesa all'intera isola; per commemorare comunque questo primato importante del comune, il Consiglio insulare di Maiorca l'8 maggio 2000 ha dichiarato l'antica torre elettrica di Alarò come bene d'interesse culturale.

Economia

Una delle attività più redditizie fu l'industria calzaturiera, che contava fino a trenta fabbriche nel comune e più di duemila impiegati. Oggi tale attività è molto limitata e conta solo una fabbrica del settore in tutto il territorio.

In passato è anche stato un importante polo elettrico dell'isola e sede di giacimenti di lignite (attualmente chiusi).

Note

  1. ^ La città di Alaró a Maiorca, su viagallica.com. URL consultato l'8 ottobre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alaró

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ajalaro.net. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su alaro.es. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128997808 · LCCN (EN) n80001100 · GND (DE) 4712484-2 · J9U (ENHE) 987007557241705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80001100
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna