Alessandro Criscuolo

Alessandro Criscuolo
Il presidente della Repubblica Napolitano e il presidente Criscuolo (a destra).

Presidente della Corte costituzionale
Durata mandato12 novembre 2014 –
24 febbraio 2016
PredecessoreGiuseppe Tesauro
SuccessorePaolo Grossi

Giudice della Corte costituzionale della Repubblica italiana
Durata mandato11 novembre 2008 –
11 novembre 2017
PredecessoreFranco Bile
SuccessoreGiovanni Amoroso
Tipo nominaElezione da parte della Corte suprema di cassazione

Alessandro Criscuolo (Napoli, 15 luglio 1937 – Napoli, 10 marzo 2020) è stato un magistrato italiano, giudice costituzionale dal 2008 al 2017 e Presidente della Corte costituzionale dal 12 novembre 2014 al 24 febbraio 2016.

Biografia

Il giudice costituzionale Alessandro Criscuolo giura davanti agli allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della Camera, Gianfranco Fini, e del Senato, Renato Schifani

In magistratura dal 1964, ha iniziato la sua attività prima alla pretura di Pomigliano d'Arco e poi a Napoli. Nel 1975 è passato al tribunale di Napoli e poi nel 1987 alla Corte d'Appello della stessa città.

Dal 1984 al 1988 è stato presidente dell'Associazione nazionale magistrati.

Nel 1990 è stato eletto nel Consiglio superiore della magistratura di cui ha fatto parte fino al 1994.

Rientrato in ruolo, è stato nominato consigliere di Cassazione; presso tale corte ha raggiunto, nel 2005, il rango di presidente prima della sesta sezione penale e poi della prima sezione civile.

Il 28 ottobre 2008 è stato eletto alla Corte costituzionale con un'elezione al primo turno (non succedeva da 27 anni che non si dovesse ricorrere al ballottaggio). Ha giurato, ed è quindi entrato ufficialmente in carica, l'11 novembre successivo.

Il 12 novembre 2014 è stato eletto presidente della Corte Costituzionale con 8 voti a favore su 14 votanti succedendo a Giuseppe Tesauro. Il 24 febbraio 2016 ha rassegnato, dopo averle annunciate l'11 del mese, le proprie dimissioni, per motivi familiari, dall'incarico di Presidente della Corte rimanendo in carica come giudice; lo stesso giorno gli è succeduto Paolo Grossi.

È morto a Napoli il 10 marzo 2020, all'età di 82 anni.[1]

Onorificenze

Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Giudice costituzionale. Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 10 novembre 2008[2]

Note

  1. ^ E’ morto Alessandro Criscuolo, ex presidente della Corte Costituzionale, su newsmondo.it, 11 marzo 2020.
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Criscuolo

Collegamenti esterni

  • Criscuolo, Alessandro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Alessandro Criscuolo, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Il Collegio, su cortecostituzionale.it, Corte costituzionale della Repubblica italiana. URL consultato l'11/11/2008 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 250971651 · GND (DE) 1023229455 · WorldCat Identities (EN) viaf-250971651
  Portale Biografie
  Portale Diritto