Alexander Macfarlane

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alexander Macfarlane

Alexander Macfarlane (Blairgowrie, 21 aprile 1851 – Chatham, 28 agosto 1913) è stato un matematico scozzese.

Lettore di matematica all'università Leigh in Pennsylvania dal 1895, fu grande esponente della logica matematica di George Boole e studioso di storia della matematica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Alexander Macfarlane
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Macfarlane

Collegamenti esterni

  • Macfarlane, Alexander, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Macfarlane, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Alexander Macfarlane, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Alexander Macfarlane, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Alexander Macfarlane, su LibriVox. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 50005071 · ISNI (EN) 0000 0000 6318 9438 · SBN UFIV059527 · LCCN (EN) n84804825 · GND (DE) 117517038 · BNF (FR) cb17360347c (data) · J9U (ENHE) 987007272028005171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie