Alexia Căruțașu

Alexia Căruțașu
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Bandiera della Turchia Turchia
Altezza188 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
Squadra  Galatasaray
Carriera
Squadre di club
2016-2018  CSM Bucarest
2018-2019  VakıfBank
2019-2021  Yeşilyurt
2021-2022  Galatasaray
2022-2024  VakıfBank
2024-  Galatasaray
Nazionale
2017Bandiera della Romania Romania U-16
2018Bandiera della Romania Romania U-17
2017-2019Bandiera della Romania Romania U-18
2018Bandiera della Romania Romania U-19
2017Bandiera della Romania Romania U-20
2021Bandiera della Romania Romania
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexia Ioana Căruțașu (Bucarest, 10 giugno 2003) è una pallavolista rumena naturalizzata turca, opposto del Galatasaray.

Biografia

È figlia degli ex cestisti Andreea e Virgil Căruțașu[1].

Carriera

Club

La carriera di Alexia Căruțașu inizia nella stagione 2016-17, quando, ad appena tredici anni e quattro mesi, con la maglia del CSM Bucarest, diventa la più giovane esordiente nella storia della Divizia A1[2]: resta legata al club anche nella stagione seguente, aggiudicandosi la coppa nazionale e lo scudetto.

Approda quindi al VakıfBank, trascorrendo un'annata con la seconda squadra, impegnata nel campionato di Voleybol 2. Ligi: viene poi ceduta in prestito per un biennio allo Yeşilyurt[3], in Sultanlar Ligi, con cui vince la Challenge Cup[4], venendo inoltre insignita del premio di MVP[4]; nella stagione 2021-22 gioca nuovamente in prestito, ma nel Galatasaray[5].

Nella stagione 2022-23 rientra in forza al VakıfBank[6], stavolta in Sultanlar Ligi, aggiudicandosi una Coppa di Turchia[7], una Supercoppa turca[8], e una Champions League[9]. Fa poi ritorno al Galatasaray[10] nel campionato 2024-25.

Nazionale

Fa parte delle selezioni giovanili rumene, partecipando con l'Under-16 al campionato europeo 2017[11]; nel 2018 prende parte alla rassegna continentale con l'Under-17; con l'Under-18 è di scena al campionato europeo 2017 e al campionato mondiale 2019[12], oltre ad aggiudicarsi la medaglia d'argento al XV Festival olimpico della gioventù europea; partecipa quindi alle qualificazioni al campionato europeo 2018 con la nazionale Under-19; con l'Under-20, invece, disputa le qualificazioni europee al campionato mondiale Under-20 2017.

Nel 2021 debutta nella nazionale rumena maggiore in occasione della European Golden League[13], partecipando poi al campionato europeo[14], dove indossa per l'ultima volta la maglia della nazionale, dato che nel 2022 ottiene la cittadinanza turca, diventando eleggibile per la nazionale turca a partire dal 2024[15].

Palmarès

Club

  • Campionato rumeno: 1
2017-18
  • Coppa di Romania: 1
2017-18
  • Coppa di Turchia: 1
2022-23
  • Bandiera della Turchia Supercoppa turca: 1
2023
  • Champions League: 1
2022-23
  • Challenge Cup: 1
2020-21

Nazionale (competizioni minori)

  • Festival olimpico estivo della gioventù europea 2019

Premi individuali

  • 2020 - Pallavolista rumena dell'anno[16]
  • 2021 - Challenge Cup: MVP

Note

  1. ^ (RO) Unica femeie antrenor de echipă de baschet, su libertatea.ro, 3 novembre 2008. URL consultato il 21 giugno 2022.
  2. ^ (RO) Performanță incredibilă reușită de o sportivă din România! A debutat în prima divizie de volei la doar 13 ani și 4 luni, su gsp.ro, 20 ottobre 2016. URL consultato il 21 giugno 2022.
  3. ^ (TR) Alexia Ioana Carutasu Yeşilyurt'ta, su voleybolplus.com, 21 settembre 2019. URL consultato il 21 giugno 2022.
  4. ^ a b (EN) Sistem9 Yesilyurt ISTANBUL triumph at #CEVChallengeCupW, su www-old.cev.eu, 24 marzo 2021. URL consultato il 21 giugno 2022.
  5. ^ (TR) Alexia Ioana Carutasu Galatasaray’da, su galatasaray.org, 14 maggio 2021. URL consultato il 21 giugno 2022.
  6. ^ (TR) Aleksia Karutasu yuvaya döndü, su vakifbanksporkulubu.com, 16 giugno 2022. URL consultato il 21 giugno 2022.
  7. ^ (TR) AXA Sigorta Kupa Voley Dünya Baltacıoğlu Özel Sezonu’nda Şampiyon VakıfBank, su tvf.org.tr, 30 aprile 2023. URL consultato il 30 aprile 2023.
  8. ^ (TR) 2023 Kadınlar AXA Sigorta Şampiyonlar Kupası’nda Kupa ve Madalyalar Sahiplerini Buldu, su tvf.org.tr, 11 ottobre 2023. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  9. ^ (EN) CEV Champions League Volley 2023 - Super Final, su www-old.cev.eu, 20 maggio 2023. URL consultato il 21 maggio 2023.
  10. ^ (TR) Alexia Carutasu ile 2 yıllık sözleşme imzalandı, su galatasaray.org, 13 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  11. ^ (EN) Netherlands keep pace with Italy as Romania take over at the top of Pool II, su www-old.cev.eu, 23 luglio 2017. URL consultato il 21 giugno 2022.
  12. ^ (EN) CHINA TAKE DOWN ROMANIA TO MAKE GIRLS' U18 WORLDS SEMIFINALS, su en.volleyballworld.com, 12 settembre 2019. URL consultato il 21 giugno 2022.
  13. ^ (EN) Spain complete the Final Four squad, Romania and Slovakia finish #EuroLeagueW with a win, su cev.eu, 6 giugno 2021. URL consultato il 21 giugno 2022.
  14. ^ (EN) Host Romania Aims to Reach Far at EuroVolley 2021, su eurovolley.cev.eu, 4 agosto 2021. URL consultato il 21 giugno 2022.
  15. ^ (RO) Decizia FIVB în cazul Alexia Căruțașu, su frvolei.eu. URL consultato l'8 ottobre 2022.
  16. ^ (TR) Yılın voleybolcusu Alexia!, su voleybolunsesi.com, 10 gennaio 2021. URL consultato il 21 giugno 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Alexia Căruțașu, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (RO) Alexia Căruțașu, su frv-web.dataproject.com.
  • (TR) Alexia Căruțașu, su tvf-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo