Angelione

Angelione (in greco antico: Ἀγγελίων?, Anghelíon; ... – ...; fl. VI secolo a.C.) è stato uno scultore greco antico attivo nel VI secolo a.C.

Secondo Pausania il Periegeta fu allievo di Dipoinos e Skyllis e a sua volta maestro di Kallon di Egina (Paus., II, 32). Fu autore insieme a Tektaios di un grande simulacro di Apollo per un piccolo tempio in poros nel santuario di Apollo a Delo (Paus., IX, 35.3; Plutarco, De Mus., 14). La mano destra del dio teneva un arco e nella mano sinistra reggeva tre Muse ciascuna con uno strumento musicale: una lira, un aulos e un flauto di Pan. Si conoscono riproduzioni di questa statua su monete ateniesi e gemme.

Bibliografia

  • (EN) William Smith (a cura di), Tectaeus and Angelion, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
  • Maria Teresa Amorelli, Angelion, in Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale, vol. 1, Roma, Istituto della enciclopedia italiana, 1958.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96189607 · ULAN (EN) 500072487 · GND (DE) 1289784353
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Scultura