Anthony Delaplace

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Anthony Delaplace
Delaplace al Grand Prix d'Isbergues 2014
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza181 cm
Peso65 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Squadra  Arkéa
Carriera
Giovanili
2007AS Tourlaville
Squadre di club
2008-2009Super Sport 35-Association Cycliste de Noyal-Châtillon
2009  Besson Chaussuresstagista
2010-2013  Sojasun
2014-2015  Bretagne
2016-2018  Fortuneo
2019-  Arkéa
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anthony Delaplace (Valognes, 11 settembre 1989) è un ciclista su strada francese che corre per il team Arkéa-B&B Hotels. È professionista dal 2010.

Carriera

Professionista dal 2010 con la Saur-Sojasun, dopo un periodo da stagista nella medesima squadra a fine 2009, coglie la sua prima vittoria in quella stessa stagione, imponendosi nella seconda tappa del Tour de l'Avenir. L'anno successivo vince la sua prima classica, La Poly Normande. nel 2017 si aggiudica la prima frazione e la classifica generale del Tour de Normandie.

Palmarès

  • 2010 (Sel. Francia, una vittoria)
2ª tappa Tour de l'Avenir (Saint-Amand-Montrond > Cusset)
  • 2011 (Saur, una vittoria)
La Poly Normande
  • 2017 (Fortuneo-Oscaro, tre vittorie)
1ª tappa Tour de Normandie (Bourg-Achard > Gonfreville-l'Orcher)
Classifica generale Tour de Normandie
Duo Normand (con Pierre-Luc Périchon, cronocoppie)
  • 2022 (Arkéa-Samsic, una vittoria)
Parigi-Camembert

Piazzamenti

Grandi Giri

2011: 135º
2012: ritirato (7ª tappa)
2013: 89º
2014: 78º
2015: 85º
2016: 90º
2019: 90º
2021: fuori tempo massimo (9ª tappa)
2023: 68º
2022: non partito (8ª tappa)

Classiche monumento

2012: 86º
2016: 109º
2019: ritirato
2022: 51º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthony Delaplace

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su anthonydelaplace.fr. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Delaplace, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Anthony Delaplace, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Anthony Delaplace, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Anthony Delaplace, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Delaplace, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo