Antonio Mazzocchi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Antonio Mazzocchi

Questore della Camera dei deputati
Durata mandato6 maggio 2008 –
14 marzo 2013
PresidenteGianfranco Fini

Segretario della Camera dei deputati
Durata mandato6 giugno 2001 –
8 maggio 2008
PresidentePier Ferdinando Casini
Fausto Bertinotti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
14 marzo 2013
LegislaturaXII, XIII, XIV, XV, XVI
Gruppo
parlamentare
XII-XV: Alleanza Nazionale
XVI: Popolo della Libertà
CoalizioneXII: Polo del Buon Governo
XIII: Polo per le Libertà
XIV-XV: Casa delle Libertà
XVI: Centro-destra 2008
CircoscrizioneXII-XIII; XV-XVI: Lazio 1
XIV: Lazio 2
CollegioXII: Roma-Collatino
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoMSI (fino al 1995)
AN (1995-2009)
PdL (2009-2013)
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato Patrocinante in Cassazione

Antonio Mazzocchi (Napoli, 15 agosto 1938) è un politico italiano.

Biografia

Attività politica

Tra i fondatori di Alleanza Nazionale (AN), aderendo alla svolta di Fiuggi di Gianfranco Fini, alle elezioni politiche del 1994 si candida alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Roma-Collatino, sostenuto dalla coalizione di centro-destra Polo del Buon Governo in quota AN, venendo eletto deputato con il 50,33% dei voti contro il candidato dell'Alleanza dei Progressisti Vincenzo Visco (49,67%)[1].

In passato è stato Consigliere del XX Municipio del Comune di Roma, eletto con oltre 23.000 preferenze, Consigliere comunale della capitale, nella cui amministrazione ha ricoperto l'incarico di Assessore alla Scuola e Servizi Sociali.

Ha ricoperto il ruolo di segretario amministrativo di AN alla Camera nel 1996.

Segretario di Presidenza della Camera è stato Questore della Camera dei Deputati fino a maggio del 2013.

Deputato del Popolo della Libertà, ha fondato l'associazione culturale e politica del "Movimento cristiano riformista", con lo scopo di valorizzare la cultura del popolarismo italiano e di rappresentare l'"anima cattolica" del PdL.

Opere

Libri

  • A tavola con la storia. Avvenimenti, personaggi e ricette che hanno fatto l'Italia. (2009)
  • Una speranza chiamata Italia. (2013)
  • La democrazia intelligente. (2015)
  • Onorevole? No, grazie avvocato! (2015)
  • La memoria dell'Occidente. (2017)
  • La politica facile. Democrazia, crisi della rappresentanza e deriva populista. (2019)
  • Pandemia e Populismo. (2021)

Note

  1. ^ Archivio storico elezioni: Collegio elettorale di Roma - Collatino (Camera dei deputati), su elezionistorico.interno.gov.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Mazzocchi

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Antonio Mazzocchi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Antonio Mazzocchi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
Predecessore Deputato del Collegio Uninominale Roma Collatino Successore
nuova legge elettorale 1994 - 1996 Carlo Leoni
Controllo di autoritàVIAF (EN) 292964914 · ISNI (EN) 0000 0003 9935 5524 · LCCN (EN) no2012157713
  Portale Biografie
  Portale Politica