Attilio Conton

Attilio Conton
Conton (227) - Amsterdam, IX Olimpiade 1928
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
Società La Fenice Venezia
Record
Maratona 2h45'44" (1925)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Attilio Conton (Gambarare, 2 settembre 1902 – Mira, 3 novembre 1997) è stato un maratoneta italiano.

Biografia

Nato a Gambarare di Mira[1], in provincia di Venezia, nel 1902, nel 1925 vinse la maratona ai Campionati italiani assoluti di atletica leggera, ottenendo il suo record personale di 2h45'44". A 25 anni partecipò ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928, proprio nella maratona, ritirandosi a 2 chilometri dal traguardo[2] per la stanchezza mentre era nel gruppetto di testa, questo nonostante gli fosse stato indicato che mancasse poco all'arrivo. Conton era analfabeta e non riuscì a leggere i cartelli con le indicazioni.[3] Morì nel novembre 1997, a 95 anni.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Maratona dnf

Campionati nazionali

1925
  •   Oro ai campionati italiani di maratona - 2h45'44"

Note

  1. ^ Atto di nascita.
  2. ^ L'italiano che abbandonò perché non sapeva leggere, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 7 luglio 2007. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  3. ^ Attilio Conton alla maratona di Amsterdam, su ilpost.it, 17 agosto 2016. URL consultato il 4 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Attilio Conton

Collegamenti esterni

  • (EN) Attilio Conton, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Attilio Conton, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Attilio Conton, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Attilio Conton, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie