Bernardino Maceri

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bernardino Maceri

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaVII
CollegioPreseglie

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaVIII
CollegioSalò

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Bernardino Maceri (Salò, 1º agosto 1823[1] – Salò, 29 settembre 1871[1][2]) è stato un politico italiano.

Biografia

Primo cittadino facente funzioni di Salò nel 1862, fu a tutti gli effetti sindaco della sua città natale in due occasioni, fra il 1863 al 1869[1].

Fu Deputato del Regno di Sardegna nel 1860, eletto nel Collegio di Preseglie. Fu Deputato del Regno d'Italia nell'VIII legislatura, eletto nel Collegio di Salò.

Note

  1. ^ a b c MACERI BERNARDINO, su enciclopediabresciana.it. URL consultato il 7 marzo 2023.
  2. ^ Pietro Emilio Tiboni, Cenni necrologici dei soci Bernardino Maceri, Giovanni Bertoli, Francesco Beretta, Antonio Piazza, bar. Gerolamo Monti, Paolo Baruchelli, Gian Luigi Gianelli (PDF), in «Comm. Ateneo di Brescia» per gli anni 1870-1873, Brescia, Tipografia Apollonio, pp. p. 366. URL consultato il 7 marzo 2023.

Collegamenti esterni

  • Bernardino Maceri, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica