Boris Georgiev

Boris Georgiev
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza175 cm
Peso64 kg
Pugilato
CategoriaPesi welter
Termine carriera2012
Carriera
Incontri disputati
Totali7
Vinti (KO)7 (3)
Persi (KO)0
Pareggiati0
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoAtene 2004Pesi Welter Leggeri
 European Amateur Championships
ArgentoTampere 2000Pesi Piuma
ArgentoPerm 2002Pesi Leggeri
OroPlovdiv 2006Pesi Welter Leggeri
 EU Amateur Championships
OroMadrid 2004Pesi Welter Leggeri
ArgentoPécs 2004Pesi Welter Leggeri
Statistiche aggiornate al 23 settembre 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Boris Georgiev (in bulgaro Борис Георгиев?; 5 dicembre 1982) è un pugile bulgaro. Ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene nel 2004 nella categoria dei pesi welter.

Carriera

Nel 2000 perde la finale agli europei nella categoria pesi piuma contro il turco Ramaz Paliani per 5-8. Nello stesso anno vince la medaglia d'argento ai campionati mondiali juniores a Budapest, Ungheria, perdendo la finale contro l'ungherese Gyula Káté 16-17.

Nel 2002 viene messo KO da Alexander Maletin nella finale dei pesi piuma durante i campionati europei. L'anno seguente, durante il campionato mondiale Georgiev viene messo KO dal leggendario cubano Mario Kindelan. Si qualifica per le Olimpiadi di Atene del 2004 ottenendo il secondo posto al 3º AIBA European 2004 Olympic Qualifying Tournament a Göteborg, Svezia.

Giochi olimpici 2004:

  • Sconfigge Nasserredine Fillali (Algeria) RSC 2 (1:38)
  • Sconfigge Rock Allen (United States) 30-10
  • Sconfigge Nurzhan Karimzhanov (Kazakhstan) 20-18
  • Perde contro Yudel Johnson Cedeno (Cuba) 9-13

Nel 2005 al campionato mondiale perde contro il cubano Inocente Fiss 19-28.

Nel 2006 vince il titolo europeo nella categoria pesi superleggeri 25-17 contro il russo Oleg Komisarov.

Record pugilato professionistico

7 Vittorie (2 KO, 1 ai punti), 0 Sconfitte (0 KO, 0 ai punti), 0 Pareggi[1]
Risultato Punteggio Avversario Tipologia Round, durata Data Luogo Note
Vittoria 3-0 Bandiera del Regno Unito Tamao Dwyer TKO 4 (6), 1:47 23-07-2011 Bandiera del Regno Unito Londra, Regno Unito
Vittoria 2-0 Bandiera del Regno Unito Billy Smith PTS 6 (6), 3:00 25-06-2011 Bandiera del Regno Unito Craigavon, Regno Unito
Vittoria 1-0 Bandiera del Ghana Florian Benke TKO 1 (4), 1:09 27-06-2009 Bandiera del Regno Unito Portsmouth, Regno Unito Pro debut

Note

  1. ^ Boris Georgiev's career boxing record, in Boxrec.com. URL consultato il 23 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Boris Georgiev, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boris Georgiev, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Boris Georgiev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pugilato