Burnt Oak (metropolitana di Londra)

Burnt Oak
Burnt Oak (Watling)
La stazione di Burnt Oak
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTfL
Inaugurazione1924
StatoIn uso
LineaNorthern Line
LocalizzazioneBurnt Oak, LB Barnet
Zona tariffariaZona 4
TipologiaStazione di superficie
Mappa di localizzazione: Londra
Burnt Oak
Burnt Oak
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Londra
Linea Northern
High Barnet 
Totteridge & Whetstone 
Edgware   Woodside Park 
Burnt Oak   West Finchley 
Colindale     Mill Hill East 
Hendon Central   Finchley Central
Brent Cross   East Finchley
Golders Green   Highgate
Hampstead   Archway
Belsize Park   Tufnell Park
Chalk Farm   Kentish Town
 Camden Town
 Mornington Crescent
   Euston
Warren Street     King's Cross St. Pancras
   
Goodge Street 
Tottenham C. Rd.   Angel
Leicester Square   Old Street
Charing Cross   Moorgate
Embankment 
 
 Bank
 London Bridge
Waterloo 
 
 Borough
 Elephant & Castle
 Kennington
Nine Elms   Oval
Battersea P. Station   Stockwell
   Clapham North
 Clapham Common
 Clapham South
   Balham
 Tooting Bec
 Tooting Broadway
 Colliers Wood
 South Wimbledon
 Morden

Burnt Oak è una stazione della linea Northern della metropolitana di Londra.

Storia

La stazione fu aperta come Burnt Oak (Watling) il 27 ottobre 1924[1], due mesi dopo l'apertura dell'estensione della Hampstead & Highgate Line, prolungamento della Charing Cross, Euston & Hampstead Railway (CCE&HR, oggi la linea Northern) fra Hendon Central ed Edgware. L'edificio della stazione fu progettato dall'architetto Stanley Heaps; una struttura temporanea fu costruita fino al completamento dell'edificio nel 1925. Nei progetti, la stazione avrebbe dovuto essere denominata Sheves Hill, ma il nome fu cambiato prima dell'apertura; il suffisso Watling fu abbandonato intorno al 1950.

Burnt Oak rimase chiusa dal 4 gennaio 1994 al 18 gennaio dello stesso anno, come tutto il tratto di linea fra Edgware e Colindale, a causa di uno smottamento.[1]

La stazione è stata rimodernata nel 2005, con la sostituzione o il restauro delle piastrelle danneggiate, la riverniciatura di muri e soffitti, la sistemazione del cavalcavia sopra i binari e l'installazione di nuovi pannelli informativi.[2]

Nel 2018 è stato annunciato che la stazione sarà resa accessibile a persone disabili entro il 2022, come parte di un piano di investimenti da 200 milioni di sterline per aumentare il numero di stazioni accessibili sulla rete metropolitana.[3]

Strutture e impianti

Si trova all'interno della Travelcard Zone 4.

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses.[4]

  • Fermata autobus Fermata autobus

Galleria d'immagini

  • Vista verso sud-est, in direzione di Golders Green, 1961
    Vista verso sud-est, in direzione di Golders Green, 1961
  • Piattaforma in direzione nord
    Piattaforma in direzione nord
  • Piattaforma in direzione sud
    Piattaforma in direzione sud
  • Roundel che riporta ancora il precedente suffisso "for Watling"
    Roundel che riporta ancora il precedente suffisso "for Watling"

Note

  1. ^ a b (EN) Clive's Underground Line Guides - Northern Line, Dates, su davros.org. URL consultato il 6 aprile 2018.
  2. ^ (EN) Burnt Oak improved, su tfl.gov.uk, 25 febbraio 2005. URL consultato il 6 aprile 2018.
  3. ^ (EN) Huge boost for accessibility as further 13 stations to go step-free, su london.gov.uk, 19 gennaio 2018. URL consultato il 6 aprile 2018.
  4. ^ (EN) Transport for London - Buses, su tfl.gov.uk. URL consultato il 6 aprile 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Burnt Oak

Collegamenti esterni

  • Costruzione di Watling Avenue fra la stazione di Burnt Oak ed Edgware Road, 14 maggio 1924 Archiviato il 7 aprile 2018 in Internet Archive. (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • La struttura provvisoria della stazione di Burnt Oak, 1925 Archiviato il 3 settembre 2018 in Internet Archive. (Archivio fotografico del London Transport Museum).
  • L'edificio permanente della stazione, 1925 Archiviato il 7 aprile 2018 in Internet Archive. (Archivio fotografico del London Transport Museum).
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Edgware Edgware Burnt Oak Colindale Morden
  Portale Londra
  Portale Trasporti