Cairo Open 2002 - Doppio

Cairo Open 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Tomas Behrend
Bandiera della Germania Karsten Braasch
FinalistiBandiera della Spagna Álex López Morón
Bandiera della Spagna Albert Portas
Punteggio7–6(3), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cairo Open 2002.

Il doppio del torneo di tennis Cairo Open 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomas Behrend e Karsten Braasch che hanno battuto in finale Álex López Morón e Albert Portas 7–6(3), 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Álex López Morón / Bandiera della Spagna Albert Portas (finale)
  2. Bandiera della Germania Tomas Behrend / Bandiera della Germania Karsten Braasch (Campioni)
  1. Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro / Bandiera dell'Italia Potito Starace (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Stefano Galvani / Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
2
 Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
1r 1  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 6
 Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera della Spagna R Ramirez Hidalgo
6 6  Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera della Spagna R Ramirez Hidalgo
0 4
 Bandiera dell'Egitto Amro Ghoneim
 Bandiera dell'Egitto Mohamed Mamoun
4 4 1  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
W-O
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
6 6  Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
3  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
3 4  Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
4 6 6
 Bandiera della Grecia K Economidis
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
6  Bandiera della Grecia K Economidis
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
6 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
3r 1  Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
63 4
 Bandiera dell'Egitto Hisham Hemeda
 Bandiera dell'Egitto Marwan Zewar
3 6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
7 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera della Germania Christopher Kas
6 1 2  Bandiera dell'Egitto Hisham Hemeda
 Bandiera dell'Egitto Marwan Zewar
3 4
4  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
3 6 7 4  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
6 6
 Bandiera della Spagna J-M Arenas-Grau
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
6 1 5 4  Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
68 4
 Bandiera dell'Egitto Karim Maamoun
 Bandiera della Spagna R Menendez Ferre
65 6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
7 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Germania Oliver Gross
7 4 4  Bandiera dell'Egitto Karim Maamoun
 Bandiera della Spagna R Menendez Ferre
2 4
2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 6 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 6
 Bandiera dell'Egitto M Abou El Khair
 Bandiera dell'Egitto Mohammed Shaaban
3 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis