Camillo Zemi

Camillo Zemi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Lancio del martello
Società Gruppo Sportivo Stradellina
Record
Disco 44,25 m (1927)
Martello 46,25 m (1929)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Camillo Zemi (Pavia, 22 gennaio 1898 – Bordighera, 10 agosto 1959) è stato un discobolo e martellista italiano.

Biografia

Nel 1924, dopo la vittoria del titolo italiano assoluto nel lancio del martello, prese parte ai Giochi olimpici di Parigi posizionandosi diciassettesimo nel lancio del disco e tredicesimo nel lancio del martello. L'anno successivo fu nuovamente campione italiano del lancio del martello.

Nel 1927 conquistò la medaglia d'oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera nel lancio del disco. Nel 1928 partecipò ai Giochi olimpici di Amsterdam classificandosi ventitreesimo nel lancio del disco e tredicesimo nel lancio del martello. Nel 1929 fu nuovamente campione italiano del lancio del disco.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1924 Giochi olimpici Bandiera della Francia Parigi Lancio del disco 17º 37,465 m
Lancio del martello 13º 35,000 m
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Lancio del disco 23º 39,95 m
Lancio del martello 13º 44,47 m

Campionati italiani

1922
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti, getto del peso - 34,92 m
1923
  •   Argento ai campionati italiani assoluti, lancio del martello - 35,98 m
  •   Bronzo ai campionati italiani assoluti, lancio del disco - 36,875 m
1924
1925
1927
1929

Collegamenti esterni

  • (EN) Camillo Zemi, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camillo Zemi, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Camillo Zemi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camillo Zemi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Camillo Zemi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie