Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 - Salto in alto maschile

Abbozzo atletica leggera
Questa voce sull'argomento atletica leggera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Europei indoor di
atletica leggera di
Budapest 1988
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Marcia
Marcia 3000 m donne
Marcia 5000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne

La gara di salto in alto maschile si è tenuta il 5 marzo 1988 presso lo stadio Sportcsárnok di Budapest.

La gara

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atletica leggera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Risultati

Qualificazioni

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atletica leggera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Finale

Record mondiale Record mondiale Bandiera della Germania Ovest Carlo Thränhardt 2,42 m Bandiera della Germania Berlino 26 febbraio 1988
Record dei Campionati Record dei campionati Bandiera della Svezia Patrik Sjöberg 2,38 m Bandiera della Francia Liévin 21 febbraio 1987
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Bandiera della Germania Ovest Carlo Thränhardt 2,42 m[1] Bandiera della Germania Berlino 26 febbraio 1988

Sabato 5 marzo 1988.

Pos Atleta Nazionalità 2,15 2,20 2,24 2,28 2,32 2,35 2,38 2,41 2,44 Risultato
Oro Patrik Sjöberg Bandiera della Svezia Svezia 2,39 m
Argento Dietmar Mögenburg Bandiera della Germania Est Germania Est 2,37 m
Bronzo Sorin Matei Bandiera della Romania Romania 2,35 m
4 Fabrizio Borellini Bandiera dell'Italia Italia 2,30 m
5 Róbert Ruffini Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2,27 m
6 Georgi Dakov Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2,27 m
7 Daniele Pagani Bandiera dell'Italia Italia 2,27 m
8 Gyula Németh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2,24 m
8 Carlo Thränhardt bandiera Germania Ovest 2,24 m[2]
10 Håkon Särnblom Bandiera della Norvegia Norvegia 2,24 m
11 Dalton Grant Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2,24 m
12 Hrvoje Fižuleto Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2,20 m
13 Gerd Nagel bandiera Germania Ovest 2,15 m
14 Murat Ayaydin Bandiera della Turchia Turchia 2,15 m

Classifica

Pos. Atleta Età Nazione Misura Note
Oro Patrik Sjöberg 23 Bandiera della Svezia Svezia 2,38 m
Argento Dietmar Mögenburg 26 Bandiera della Germania Est Germania Est 2,37 m
Bronzo Sorin Matei 24 Bandiera della Romania Romania 2,35 m Miglior prestazione personale
4 Fabrizio Borellini 19 Bandiera dell'Italia Italia 2,30 m Record nazionale
5 Róbert Ruffini 21 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2,27 m
6 Georgi Dakov 20 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2,27 m
7 Daniele Pagani 21 Bandiera dell'Italia Italia 2,27 m Miglior prestazione personale
8 Gyula Németh 28 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2,24 m Miglior prestazione personale
8 Carlo Thränhardt 30 bandiera Germania Ovest 2,24 m
10 Håkon Särnblom 22 Bandiera della Norvegia Norvegia 2,24 m Miglior prestazione personale
11 Dalton Grant 21 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2,24 m
12 Hrvoje Fižuleto 25 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 2,20 m
13 Gerd Nagel 30 bandiera Germania Ovest 2,15 m
14 Murat Ayaydin 22 Bandiera della Turchia Turchia 2,15 m Miglior prestazione personale

Note

  1. ^ (EN) Liste mondiali di sempre (al 4 marzo 1988) - salto in alto uomini indoor, su worldathletics.org, 12 gennaio 2020.
  2. ^ Thränhardt ha saltato 2,35 m alla prima prova, ma poi è stato retrocesso per aver abbandonato il campo.

Bibliografia

  • Budapest (5/6-3): 19º Campionato europeo di atletica leggera indoor 1988, in Almanacco illustrato dell'atletica '89, Modena, Almanacchi sportivi Panini (in collab con Ufficio stampa FIDAL), 1989, pp.95-97.

Collegamenti esterni

  • (EN) Track and Field Results | 1988 European Indoor Championship, At Budapest, Hungary, March 6 – Men's High jump: heats, semi-final, final, su upi.com.
  • (EN) 19th European Indoor Athletics Championships - Budapest/HUN 5-6 March 1988 Sportscárnok (PDF), su EAA Statistics handbook 2013, www2.iaaf.org (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013). = Repertorio dei Campionati edito dalla European Athletic Association -- pp. 516-522
  • (EN) Liste mondiali di sempre (al 4 marzo 1988) - salto in alto uomini indoor, su worldathletics.org, 12 gennaio 2020.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera