Campionati mondiali di taekwondo 1983

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionati mondiali di taekwondo 1983
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione VI
Organizzatore WTF
Date 20 ottobre - 23 ottobre
Luogo Copenaghen, Bandiera della Danimarca Danimarca
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (8 / 0 / 1)
Gare 10
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di taekwondo 1983 sono stati la 6ª edizione dei campionati mondiali di taekwondo, organizzati dalla World Taekwondo Federation, e si sono svolti a Copenaghen, in Danimarca, dal 20 al 23 ottobre 1983.

Medagliati

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-48 kg Wang Kwang-Yeon
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
César Rodríguez
Bandiera del Messico Messico
Emilio Azofra
Bandiera della Spagna Spagna /
Choi Chan-Ok
bandiera Germania Ovest
52 kg Ko Jeong-Ho
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Turgut Uçan
Bandiera della Turchia Turchia
Giuseppe Flotti
Bandiera dell'Italia Italia /
Benito Javier
Bandiera della Spagna Spagna
56 kg Han Hong-Sik
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Luis Torner
Bandiera della Spagna Spagna
Geremia Di Costanzo
Bandiera dell'Italia Italia /
Nader Khodamoradi
Bandiera dell'Iran Iran
60 kg Lee Jae-Bong
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Thomas Fabula
bandiera Germania Ovest
Ahmet Ercan
Bandiera della Turchia Turchia /
Gustavo Sanciprián
Bandiera del Messico Messico
64 kg Han Jae-Ku
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Ángel Navarrete
Bandiera della Spagna Spagna
Po-Nhu Ly
Bandiera dell'Australia Australia /
Michel della Negra
Bandiera della Francia Francia
68 kg Yılmaz Helvacıoğlu
Bandiera della Turchia Turchia
Lindsay Lawrence
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Choi Kwang-Keun
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud /
Harald Scharmann
bandiera Germania Ovest
73 kg Jeong Kook-Hyun
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Hans Brugmans
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Luigi D'Oriano
Bandiera dell'Italia Italia /
Patrice Remarck
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
78 kg Lee Dong-Jun
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Jersey Long
Bandiera del Canada Canada
Brekou Charles Bayou
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio /
Richard Jaydes Warwick
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
84 kg Ireno Fargas
Bandiera della Spagna Spagna
Eugen Nefedow
bandiera Germania Ovest
Michael Knudsen
Bandiera della Danimarca Danimarca /
John Lee
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
+84 kg Jang Seong-Hwa
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Dirk Jung
bandiera Germania Ovest
Henk Meijer
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi /
Franciso Fonseca
Bandiera della Spagna Spagna

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 8 0 1 9
2 Bandiera della Spagna Spagna 1 2 3 6
3 Bandiera della Turchia Turchia 1 1 1 3
4 bandiera Germania Ovest 0 3 2 5
5 Bandiera del Messico Messico 0 1 1 2
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 1 1 2
7 Bandiera del Canada Canada 0 1 0 1
Bandiera del Regno Unito Regno Unito 0 1 0 1
9 Bandiera dell'Italia Italia 0 0 3 3
10 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 0 0 2 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 0 2 2
12 Bandiera dell'Australia Australia 0 0 1 1
Bandiera della Danimarca Danimarca 0 0 1 1
Bandiera della Francia Francia 0 0 1 1
Bandiera dell'Iran Iran 0 0 1 1
TOTALE 10 10 20 40
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport