Campionato europeo di taekwondo 2006

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionato europeo di taekwondo 2006
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione XVII
Organizzatore ETU
Date 26 maggio - 28 maggio
Luogo Bonn, Bandiera della Germania Germania
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Turchia Turchia (3 / 0 / 4)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

Il XVII Campionato Europeo di Taekwondo si è disputato a Bonn, in Germania, tra il 26 e il 28 maggio 2006.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-54 kg Seifula Magomedov
Bandiera della Russia Russia
Zahid Mammadov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Ilias Michailidis
Bandiera della Grecia Grecia /
Marius Niţă
Bandiera della Romania Romania
58 kg Levent Tuncat
Bandiera della Germania Germania
Alan Nogayev
Bandiera della Russia Russia
Malik Mokdad
Bandiera della Francia Francia /
Diego Redina
Bandiera dell'Italia Italia
62 kg Ilkin Shahbazov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Cuneyt Hamid
Bandiera della Danimarca Danimarca
Rikkos Pattichis
Bandiera di Cipro Cipro /
Kivanç Dinçsalman
Bandiera della Turchia Turchia
67 kg Dennis Bekkers
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Tom Hovav
Bandiera d'Israele Israele
Omar Badía
Bandiera della Spagna Spagna /
Aslanbek Dzitiyev
Bandiera della Russia Russia
72 kg Claudio Nolano
Bandiera dell'Italia Italia
Serdar Akın
Bandiera della Turchia Turchia
Davoud Etmanani
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna /
Tommy Mollet
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
78 kg Thijs Oude Luttikhuis
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Rashad Agmadov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Bashir Adam
Bandiera della Germania Germania /
Craig Brown
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
84 kg Jon García Aguado
Bandiera della Spagna Spagna
Bahri Tanrıkulu
Bandiera della Turchia Turchia
Tavakgül Bayramov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian /
Tomaž Zakrajšek
Bandiera della Slovenia Slovenia
+84 kg Mickaël Borot
Bandiera della Francia Francia
Ferry Greevink
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Leonardo Basile
Bandiera dell'Italia Italia /
Karol Franz
Bandiera della Polonia Polonia

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-47 kg Belén Asensio
Bandiera della Spagna Spagna
Shahrun Yusifova
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Viktoria Fomenko
Bandiera della Russia Russia /
Ioanna Koutsou
Bandiera della Grecia Grecia
51 kg Ganna Soroka
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Hanna Zajc
Bandiera della Svezia Svezia
Fotini Birba
Bandiera della Grecia Grecia /
Nelli Shakarian
Bandiera della Russia Russia
55 kg Federica Mastrantoni
Bandiera dell'Italia Italia
Margarita Mrktchyan
Bandiera della Russia Russia
Nives Ambruš
Bandiera della Croazia Croazia /
Andrea Rica
Bandiera della Spagna Spagna
59 kg Pinar Budak
Bandiera della Germania Germania
Nina Kläy
Bandiera della Svizzera Svizzera
Veronica Calabrese
Bandiera dell'Italia Italia /
Martina Zubčić
Bandiera della Croazia Croazia
63 kg Muriel Bujalance
Bandiera della Spagna Spagna
Helena Fromm
Bandiera della Germania Germania
Olga Cherkun
Bandiera dell'Ucraina Ucraina /
Lie Kylborn
Bandiera della Svezia Svezia
67 kg Sibel Güler
Bandiera della Turchia Turchia
Gwladys Épangue
Bandiera della Francia Francia
Nina Solheim
Bandiera della Norvegia Norvegia /
Carolin Persson
Bandiera della Svezia Svezia
72 kg Sarah Stevenson
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tuba Abu
Bandiera della Turchia Turchia
Aitziber los Arcos
Bandiera della Spagna Spagna /
Annette van Deursen
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
+72 kg Laurence Rase
Bandiera del Belgio Belgio
Karolina Kedzierska
Bandiera della Svezia Svezia
Maria Koniakhina
Bandiera della Russia Russia /
Rosana Simón
Bandiera della Spagna Spagna

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Spagna Spagna 3 0 4 7
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 1 2 5
3 Bandiera della Germania Germania 2 1 1 4
4 Bandiera dell'Italia Italia 2 0 3 5
5 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 1 3 1 5
Bandiera della Turchia Turchia 1 3 1 5
7 Bandiera della Russia Russia 1 2 4 7
8 Bandiera della Francia Francia 1 1 1 3
9 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1 0 2 3
10 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 0 1 2
11 Bandiera del Belgio Belgio 1 0 0 1
12 Bandiera della Svezia Svezia 0 2 2 4
13 Bandiera della Danimarca Danimarca 0 1 0 1
Bandiera d'Israele Israele 0 1 0 1
Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 0 1
16 Bandiera della Grecia Grecia 0 0 3 3
17 Bandiera della Croazia Croazia 0 0 2 2
18 Bandiera di Cipro Cipro 0 0 1 1
Bandiera della Slovenia Slovenia 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera della Romania Romania 0 0 1 1
TOTALE 16 16 32 64
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport