Cantone di Nandayure

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantoni della Costa Rica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cantone di Nandayure
cantone
Cantón de Nandayure
Cantone di Nandayure – Stemma
Cantone di Nandayure – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera della Costa Rica Costa Rica
Provincia Guanacaste
Amministrazione
CapoluogoCarmona
Territorio
Coordinate
del capoluogo
10°00′N 85°15′W10°00′N, 85°15′W (Cantone di Nandayure)
Altitudine420 m s.l.m.
Superficie565,59[1] km²
Abitanti9 985[2] (2000)
Densità17,65 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-6
Cartografia
Mappa di localizzazione: Costa Rica
Carmona
Carmona
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il cantone di Nandayure è un cantone della Costa Rica facente parte della provincia di Guanacaste.

Confina ad est con Puntarenas, a nord e a sud-ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico, ad ovest con Hojancha e Nicoya.

Il cantone di Nandayure fu creato per decreto nel 1961 nell'area territoriale conosciuta come Colonia Carmona.

I primi insediamenti risalgono all'anno 1910; il nome Nandayure deriva da una leggendaria principessa india chorotega.

L'economia si basa sull'agricoltura: cereali, allevamento di bestiame e sul turismo. Alcune delle più belle spiagge della Penisola di Nicoya sono in territorio cantonale, e più precisamente: Playa San Miguel, Playa Coyote, Caletas, Comosalito, e La Isla.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Il cantone è suddiviso in 6 distretti:

  • Bejuco
  • Carmona
  • Porvenir
  • San Pablo
  • Santa Rita
  • Zapotal

Note

  1. ^ Instituto Geográfico Nacional (IGN), 2001
  2. ^ (ES) Dato dal censimento 2000 fornito dall'INEC - Instituto Nacional de Estadística y Censos (XLS) [collegamento interrotto], su inec.go.cr. URL consultato il 4 febbraio 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cantone di Nandayure

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su nandayure.go.cr. Modifica su Wikidata
  Portale Costa Rica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Costa Rica