Carlo Cingolani

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Cingolani

Sindaco di Macerata
Durata mandato24 gennaio 1981 –
10 marzo 1987
PredecessoreGiuseppe Sposetti
SuccessoreCarlo Ballesi

Durata mandato27 gennaio 1992 –
5 maggio 1993
PredecessoreCarlo Ballesi
SuccessoreGian Mario Maulo

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Carlo Cingolani (Macerata, 4 novembre 1941) è un politico italiano.

Biografia

Di professione avvocato, esponente della Democrazia Cristiana, è stato sindaco di Macerata dal gennaio 1981 al marzo 1987.[1][2] Rieletto consigliere comunale nel 1990, ha ricoperto nuovamente la carica di sindaco dal gennaio 1992 al maggio 1993.[3]

Nel 1986 con Aldo Canovari ha fondato la casa editrice Liberilibri.[4]

Note

  1. ^ I Sindaci di Macerata nella storia, su Comune di Macerata. URL consultato il 17 giugno 2020.
  2. ^ Carlo Ballesi è il nuovo sindaco di Macerata, la Repubblica, 17 marzo 1987. URL consultato il 17 giugno 2020.
  3. ^ Carlo Cingolani, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 17 giugno 2020.
  4. ^ Luca Patrassi, Morto l’editore Aldo Canovari: un faro di cultura e di libertà con la sua “Liberilibri”, su cronachemaceratesi.it, 9 febbraio 2023. URL consultato il 28 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  • Carlo Cingolani, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 17 giugno 2020.

Predecessore Sindaco di Macerata Successore
Giuseppe Sposetti 24 gennaio 1981 - 10 marzo 1987 Carlo Ballesi I
Carlo Ballesi 27 gennaio 1992 - 5 maggio 1993 Gian Mario Maulo II
  Portale Biografie
  Portale Politica