Carlo Colognatti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti giornalisti italiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Carlo Colognatti

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaII
Gruppo
parlamentare
MSI poi PMP
CollegioUdine
Incarichi parlamentari
  • Componente della VIII COMMISSIONE (TRASPORTI)
  • Componente della COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DELLA PROPOSTA DI LEGGE GATTO E ALTRI N.910: " PROVVEDIMENTI PER LA SALVAGUARDIA DEL CARATTERE LAGUNARE E MONUMENTALE DI VENEZIA ATTRAVERSO OPERE DI RISANAMENTO CIVICO E DI INTERESSE TURISTICO"
  • Componente della COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N.1481: " COSTITUZIONE DEL FONDO DI ROTAZIONE PER INIZIATIVE ECONOMICHE NEL TERRITORIO DI TRIESTE E NELLA PROVINCIA DI GORIZIA"

Dati generali
Partito politicoMovimento Sociale Italiano poi Partito Monarchico Popolare dal 10 ottobre 1957
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza e in scienze politiche e sociali
Professionegiornalista

Carlo Colognatti (Trieste, 17 gennaio 1904 – 9 maggio 1961) è stato un giornalista e politico italiano.

Deputato nella sola seconda legislatura nelle file del Movimento Sociale Italiano, se ne discostò per aderire al Partito Monarchico Popolare tuttavia non venne più eletto in parlamento. Tra i suoi incarichi figura la partecipazione all'VIII commissione trasporti.

Collegamenti esterni

  • Carlo Colognatti, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica