Carlos Gringa

Abbozzo calciatori uruguaiani
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlos Gringa
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza171 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1939
Carriera
Squadre di club1
1929-1932  Peñarol? (?)
1932-1936  Fiorentina98 (22)
1936-1939  Lucchese31 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlos Gringa (Montevideo, 18 agosto 1912 – Firenze, 27 ottobre 1984) è stato un calciatore uruguaiano naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Giocava come ala sinistra, aveva ottime capacità di cross e di tiro.

Carriera

Iniziò la sua carriera in patria, nel Penarol, dove vinse tre campionati uruguaiani. Nel 1932 si trasferì alla Fiorentina dove rimase quattro stagioni, collezionando 98 presenze in cui realizzò 22 gol. Continuò la sua esperienza in Italia trasferendosi alla Lucchese disputando tre stagioni prima di tornare in Uruguay.

Collegamenti esterni

  • (ES) Planteles Históricos, su campeondelsiglo.com. URL consultato il 1º marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  • Dario Marchetti (a cura di), Carlos Gringa, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • (EN) Uruguayan Players in Italy Rsssf.com
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • (DEENIT) Carlos Gringa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio