Carmine Monaco

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti attori e professionisti televisivi è stata messa in dubbio.
Motivo: pagina che, seppur esistente da giugno 2016, non fornisce nessun chiaro elemento di rilevanza. La filmografia è relativamente corta (visti i non pochi anni di attività) e il suo ruolo in Gomorra - La serie è un ruolo secondario, che non può certamente renderlo «principalmente noto» al grande pubblico, come veniva erroneamente riportato in precedenza nella pagina. Se non emerge altro, si potrebbe pensare ad una PDC.

Carmine Monaco (Napoli, 27 maggio 1991) è un attore italiano.

Biografia

Figlio di un disoccupato e di una casalinga, è cresciuto nei Quartieri Spagnoli a Napoli, come dichiarato da lui stesso in un'intervista a la Repubblica. Si è avvicinato al cinema grazie all'associazione Socialmente pericolosi e ha poi incontrato Gaetano Di Vaio, produttore della società Figli del Bronx, con il quale ha girato prima il documentario Largo Baracche e poi il film Take Five.

Ai provini di Gomorra - La serie viene scelto per interpretare il ruolo di 'O Track. Il suo personaggio era destinato a morire in una prima ipotesi di sceneggiatura, ma l'interpretazione di Monaco ha poi convinto il regista Stefano Sollima a ripensarci.[1]

Filmografia

Cinema

  • Largo Baracche, regia di Gaetano Di Vaio (2014)
  • Take Five, regia di Guido Lombardi (2014)
  • Noi e la Giulia, regia di Edoardo Leo (2015)
  • Falchi, regia di Toni D'Angelo (2017)
  • Gomorroide, regia de I Ditelo Voi (2017)

Televisione

  • Gomorra - La serie - serie TV, 16 episodi (2014-2016)
  • Squadra mobile, serie TV (2015)
  • I bastardi di Pizzofalcone 3, regia di Monica Vullo - serie TV, episodio 3x05 (2021)

Note

  1. ^ Il sogno di "'O Track": aiutare i ragazzi dei Quartieri, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica, 12 giugno 2014. URL consultato il 13 giugno 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) Carmine Monaco, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione