Claudio Pascoli

Claudio Pascoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereRock progressivo
Jazz
Pop
Periodo di attività musicale1978 – in attività
StrumentoSax
Album pubblicati1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Claudio Pascoli (Monfalcone, 10 luglio 1947) è un sassofonista e arrangiatore italiano.

Biografia

Cresciuto artisticamente a Trieste, è un musicista molto attivo nel panorama musicale italiano. Nell'ambito del Rock progressivo ha avuto il suo momento di massima notorietà nel 1978, quando prese parte alla registrazione dell'album Passpartù della Premiata Forneria Marconi.

Per il resto, la sua carriera artistica lo ha visto attivo nella musica jazz come sax del Trieste Jazz Ensemble e della Biba Band.

Tra il 1981 ed il 1982 ha accompagnato Fabrizio De André nel suo tour "L'indiano".

È stato anche arrangiatore di artisti come Lucio Battisti, Ivano Fossati, Alberto Fortis, Rossana Casale, Eugenio Finardi, Ivan Graziani, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Francesco Guccini e Franco Battiato.

Per quanto riguarda Battisti, Claudio Pascoli fu il riferimento al quale il cantautore si affidò per la costituzione del nuovo gruppo di musicisti che subentrò a Il Volo nella registrazione dell'album Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera[1].

Nel 2011 partecipa come ospite nel concerto dei Bee Hive Reunion al Palabrescia a Brescia.

Discografia

Album in studio

  • 1978 – Naifunk (Mirto - 6323 578)
  • 1997 - Claudiopascolihackensackquintet (BMG RICORDI- RCA VICTOR 74321 499 022)

Partecipazioni

(in qualità di sassofonista, ove non altrimenti indicato)

Note

  1. ^ Giorgio Azzollini, Gianni Dall’Aglio da Mantova, su Io tu noi tutti, 22 novembre 2004. URL consultato l'11 ottobre 2019 (archiviato il 12 settembre 2018).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79640098 · ISNI (EN) 0000 0000 5650 2473 · GND (DE) 134480643
  Portale Biografie
  Portale Jazz
  Portale Rock progressivo