Como Foot-Ball Club 1921-1922

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Calcio Como.
Como Foot-Ball Club
Stagione 1921-1922
Sport calcio
Squadra  Como
AllenatoreCommissione Tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Verga
Prima Categoria2º posto nel girone A.
Maggiori presenzeCampionato: A. Cetti e Marelli (12)
Miglior marcatoreCampionato: Donegana (9)
StadioCampo di via dei Mille
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Como Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1921-1922.

Stagione

Nella stagione 1921-1922, la stagione della scissione in due federazioni distinte, il Como ha disputato il massimo campionato italiano F.I.G.C. prendendo parte alle qualificazioni lombarde, vincendo il proprio girone.

Nel girone di finale lombardo è stato superato dai rivali concittadini dell'Esperia i quali, vincendo il girone con 7 punti, sono ammessi alle semifinali interregionali.

Con il Compromesso Colombo il Como è ammesso al torneo di qualificazione che mette in palio sei posti per il campionato di Prima Divisione successivo. Viene eliminato dal Piacenza e retrocede in Seconda Divisione.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Achille Avogadro
Bandiera dell'Italia P Giorgio Avogadro
Bandiera dell'Italia C Carlo Barini
Bandiera dell'Italia A Luigi Bianchi
Bandiera dell'Italia C Francesco Cetti
Bandiera dell'Italia A Antonio Cetti
Bandiera dell'Italia D Antonio Colombo
Bandiera dell'Argentina A Edoardo Donegana
Bandiera dell'Italia D Silvio Frigerio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Pietro Marelli
Bandiera dell'Italia C Carlo Marzorati
Bandiera dell'Italia D Luigi Melli
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Pizzi
Bandiera dell'Italia D Ottorino Poletti
Bandiera dell'Italia D Felice Prosdocimi
Bandiera dell'Italia D Ottavio Ragazzoni
Bandiera dell'Italia P Giulio Sironi
Bandiera dell'Italia C Angelo Sonvico

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1921-1922.

Girone A lombardo

Girone di andata
Como
9 ottobre 1921
1ª giornata
Como  2 – 2
referto
  ChiassoCampo di via dei Mille
Arbitro:  Mauro (Milano)
Donegana Gol ?’, Gol 57’MarcatoriGol 2’ Riva I
Gol 14’ Caro

Varese
16 ottobre 1921
2ª giornata
Varese  1 – 6
referto
  ComoCampo delle Bettole
Zanetti GolMarcatoriGol ?’, Gol ?’ Donegana
Gol Sonvico
Gol ?’, Gol ?’ Cetti I
Gol Cetti II

Como
23 ottobre 1921
3ª giornata
Como  4 – 1
referto
  SaronnoCampo di via dei Mille
Arbitro:  Pozzi
Cetti II Gol 16’
Bianchi Gol 28’
Donegana Gol 40’, Gol 57’
MarcatoriGol 86’ Boiocchi

Girone di ritorno
Maslianico
6 novembre 1921
4ª giornata
Chiasso  2 – 0
referto
  ComoCampo del Mornello
Arbitro:  Bistoletti (Milano)
Riva II Gol 11’
Lurati I Gol 82’
Marcatori

Como
13 novembre 1921
5ª giornata
Como  7 – 2
referto
  VareseCampo di via dei Mille
Donegana Gol 19’, Gol 73’, Gol 79’
Marzorati Gol 30’
Bardelli Gol 39’ (aut.)
Avogadro I Gol 44’
Cetti II Gol 82’
MarcatoriGol 1’ Visca
Gol 68’ Tamborini

Saronno
20 novembre 1921
6ª giornata
Saronno  0 – 1
referto
  Como
Arbitro:  Tradico (Milano)
MarcatoriGol 65’ Avogadro I

Girone finale lombardo

Girone di andata
Milano
27 novembre 1921
1ª giornata
Enotria Goliardo  2 – 1
referto
  Como
Arbitro:  Sessa (Milano)
Corsi Gol 4’, Gol 38’MarcatoriGol 83’ Avogadro I

Como
4 dicembre 1921
2ª giornata
Como  0 – 3
referto
  EsperiaCampo di via dei Mille
Arbitro:  Sianesi
MarcatoriGol 10’ M. Ronchetti
Gol 35’ Corsiglia
Gol 40’ G. Ronchetti

Cremona
11 dicembre 1921
3ª giornata
Cremonese  2 – 0
referto
  Como
Arbitro:  Antonini (Cremona)
Defendi Gol 4’
Poli Gol 25’
Marcatori

Girone di ritorno
Como
18 dicembre 1921
4ª giornata
Como  4 – 1
referto
  Enotria GoliardoCampo di via dei Mille
Arbitro:  Livraghi (Milano)
Avogadro I Gol 16’
Marelli Gol 48’
Bianchi Gol 56’
Cetti II Gol 79’
MarcatoriGol 32’ Bozzi

Como
1 gennaio 1922
5ª giornata
Esperia  0 – 0
referto
  ComoCampo via Milano
Arbitro:  Mauro (Milano)

Como
8 gennaio 1922
6ª giornata
Como  2 – 0
referto
  CremoneseCampo di via dei Mille
Arbitro:  Grassi
Defendi Gol 25’ (aut.)
Cetti II Gol 64’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria - girone A lombardo 9 3 2 1 0 13 5 3 2 0 1 7 3 6 4 1 1 20 8 +12
Prima Categoria - girone finale lombardo 5 3 2 0 1 6 4 3 0 1 2 1 4 6 2 1 3 7 8 -1

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria[1]
Presenze Reti
Ansalone, E. E. Ansalone 10
Avogadro (I), A. A. Avogadro (I) 105
Avogadro (II), G. G. Avogadro (II) 110
Ballerini, C. C. Ballerini 10
Barini, C. C. Barini 50
Bianchi, L. L. Bianchi 112
Bonelli, N.A. N.A. Bonelli 10
Cetti, F. F. Cetti 112
Cetti, A. A. Cetti 135
Colombo, A. A. Colombo 20
Donegana, E. E. Donegana 119
Fazzini, L. L. Fazzini 10
Frigerio, S. S. Frigerio 30
Marelli, C. C. Marelli 121
Marzorati, C. C. Marzorati 91
Melli, G. G. Melli 110
Negrini, P. P. Negrini 10
Pizzi (I), G. G. Pizzi (I) 20
Poletti, O. O. Poletti 120
Prosdocimi, F. F. Prosdocimi 60
Sironi, C. C. Sironi 20
Sonvico, A. A. Sonvico 51
Tamborini, G. G. Tamborini 10
Villa, G.A. G.A. Villa 10

Note

  1. ^ Le statistiche sono tratte da "museodelcomo.it" che considera la qualificazione Como-Piacenza 1-2 come parte della stagione 1922-1923.

Bibliografia

  • Enrico Levrini, Como 1907-2007 - Cent'anni in azzurro, Editoriale Corriere di Como, 2007, pp. 55-56.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1921-1922, su museodelcomo.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio