Comunità montana della Valle Seriana Superiore

Comunità montana della Valle Seriana Superiore
comunità montana soppressa
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
CapoluogoClusone
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°53′N 9°57′E45°53′N, 9°57′E (Comunità montana della Valle Seriana Superiore)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Clusone
Clusone
Comunità montana della Valle Seriana Superiore – Mappa
Comunità montana della Valle Seriana Superiore – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Comunità montana della Valle Seriana Superiore era una comunità montana della provincia di Bergamo in Lombardia. Con il Decreto Regionale n. 6840 del 26 giugno 2009 è stata fusa con la Comunità montana della Valle Seriana. La nuova Comunità Montana ha preso la denominazione di Comunità Montana della Valle Seriana (zona omogenea 8) con sede a Clusone.[1]

Comuni

La comunità era costituita da 20 comuni:

Ultimo Presidente e Consiglio Direttivo

Presidente

  • Lucio Fiorina - Presidente della Comunità Montana Valle Seriana Superiore

Assessori

  • Francesco Moioli - Vicepresidente e assessore "Programmazione socio economica"
  • Giorgio Capovilla - Assessore "Servizi sociali"
  • Stefano Savoldelli - Assessore "Ambiente - territorio"
  • Carlo Seghezzi - Assessore "Agricoltura - forestazione - lavori pubblici"
  • Amedeo Tomasoni - Assessore "Turismo - sport"
  • Benvenuto Morandi - Assessore "Bilancio"

Note

  1. ^ http://www.infopoint.it/pdf/2009/03263.pdf[collegamento interrotto]

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247786659 · WorldCat Identities (EN) viaf-247786659
  Portale Bergamo: accedi alle voci di Wikipedia su Bergamo e sul suo territorio