Corrie de Bruin

Corrie de Bruin
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 180 cm
Peso 80 kg
Atletica leggera
Specialità Getto del peso
Lancio del disco
Squadra Atletiekvereniging Sliedrecht
Termine carriera 2002
Record
Peso 18,87 m Record nazionale (1998)
Peso 18,97 m Record nazionale (indoor – 1998)
Disco 63,88 m (1998)
Carriera
Nazionale
1993-1999Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Palmarès
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 0 0 1
Europei under 23 1 1 0
Mondiali juniores 1 0 0
Europei juniores 3 0 1
Universiadi 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Corrie de Bruin (Dordrecht, 26 ottobre 1976) è un'ex pesista e discobola olandese.

È sorella del discobolo e pesista Erik de Bruin.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Record nazionali

Corrie De Bruin ha stabilito diversi record nazionali olandesi.

Seniores

Under 23

Juniores

  • Getto del peso 18,15 m (Bandiera dei Paesi Bassi Arnhem, 19 giugno 1994)[4]
  • Getto del peso indoor 18,06 m (Bandiera dei Paesi Bassi L'Aia, 12 febbraio 1995)[5]
  • Lancio del disco 60,50 m (Bandiera dei Paesi Bassi Hengelo, 5 giugno 1995)[4]

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1993 Europei juniores Bandiera della Spagna San Sebastián Getto del peso   Bronzo 16,76 m
Lancio del disco   Oro 55,30 m
1994 Mondiali juniores Bandiera del Portogallo Lisbona Getto del peso 16,79 m
Lancio del disco   Oro 55,18 m
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona Getto del peso 10ª 16,90 m
Europei juniores Bandiera dell'Ungheria Nyíregyháza Getto del peso   Oro 17,76 m
Lancio del disco   Oro 57,46 m
Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Getto del peso 14ª 17,01 m
Lancio del disco 20ª 58,14 m
Universiadi Bandiera del Giappone Fukuoka Getto del peso   Bronzo 17,82 m
Lancio del disco 59,12 m
1996 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Lancio del disco 36ª 55,48 m
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi Getto del peso 12ª 17,36 m
Europei under 23 Bandiera della Finlandia Turku Getto del peso   Argento 18,06 m
Lancio del disco   Oro 57,72 m
Universiadi Bandiera dell'Italia Catania Getto del peso   Argento 18,65 m
1998 Europei indoor Bandiera della Spagna Valencia Getto del peso   Bronzo 18,97 m Record nazionale
Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Getto del peso 18,28 m

Campionati nazionali

  • 5 volte campionessa nazionale nel getto del peso (1994/1998)
  • 6 volte nel getto del peso indoor (1994/1999)
  • 2 volte nel lancio del disco (1995, 1998)

Riconoscimenti

  • Corrie De Bruin è stata premiata tre volte con il premio di atleta olandese dell'anno KNAU a livello giovanile (Fanny Blankers-Koen plaquette) nelle edizioni del 1993, del 1994 e del 1995.
  • È stata premiata due volte con il premio di atleta olandese dell'anno KNAU nelle edizioni del: 1997, 1998.

Note

  1. ^ (NL) Record nazionali olandesi, su atletiekunie.nl, 5 maggio 2011. URL consultato il 5 maggio 2011.
  2. ^ (NL) Record nazionali olandesi indoor, su atletiekunie.nl, 5 maggio 2011. URL consultato il 5 maggio 2011.
  3. ^ a b (NL) Record nazionali olandesi under 23, su atletiekunie.nl, 5 maggio 2011. URL consultato il 5 maggio 2011.
  4. ^ a b (NL) Record nazionali olandesi juniores, su atletiekunie.nl, 5 maggio 2011. URL consultato il 5 maggio 2011.
  5. ^ (NL) Record nazionali olandesi juniores indoor, su atletiekunie.nl, 5 maggio 2011. URL consultato il 5 maggio 2011.

Bibliografia

  • (NL) A. Heere, Kappenburg B., 1870 – 2000, 130 jaar atletiek in Nederland, Groenevelt, 2000, p. 230, ISBN 978-90-90-12867-2.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Corrie DE BRUIN, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Corrie de Bruin, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Corrie de Bruin, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Corrie de Bruin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Corrie de Bruin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie