Costanzo Micci

Costanzo Micci
vescovo della Chiesa cattolica
Costantes in fide
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Adriania (1959-1960)
  • Vescovo ausiliare di Larino (1959-1960)
  • Vescovo di Larino (1960-1966)
  • Vescovo titolare di Maiuca (1966-1973)
  • Amministratore apostolico di Fano (1966-1973)
  • Vescovo di Fano (1973-1985)
  • Vescovo di Fossombrone (1973-1985)
  • Vescovo di Cagli e Pergola (1977-1985)
 
Nato30 maggio 1918 a San Michele al Fiume
Ordinato presbitero22 febbraio 1941
Nominato vescovo21 aprile 1959 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo7 giugno 1959 dal vescovo Vincenzo Del Signore
Deceduto4 settembre 1985 (67 anni) a Fano
 
Manuale

Costanzo Micci (San Michele al Fiume, 30 maggio 1918Fano, 4 settembre 1985) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a San Michele al Fiume, all'epoca piccola località in comune e parrocchia di Mondavio, il 30 maggio 1918, da Luigi Micci e Ginevra Betti. Venne battezzato in Mondavio dal parroco arciprete Giovanni Carboni, il 1º giugno 1918. Gli vennero imposti i nomi di Costanzo-Maria Pietro Giuseppe. Si laureò in teologia e in utroque iure.

Papa Giovanni XXIII lo nominò vescovo ausiliare di Larino e titolare di Adriania il 21 aprile 1959. Ricevette la consacrazione episcopale il 7 giugno successivo per l'imposizione delle mani del vescovo di Fano Vincenzo Del Signore insieme ai vescovi coconsacranti Pietro Fiordelli e Marcello Morgante, nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Fano.

L'11 novembre 1960 fu nominato vescovo di Larino. Il 15 agosto 1966 fu nominato vescovo titolare di Maiuca e amministratore apostolico di Fano. Tra il 1970 e il 1971 fu anche amministratore apostolico di Senigallia. Il 1º giugno 1973 divenne vescovo di Fano e di Fossombrone e amministratore apostolico di Cagli e Pergola. Il 15 gennaio 1977 divenne vescovo anche di Cagli e Pergola, riunendo così le quattro diocesi in persona episcopi. Fu anche presidente della Commissione per la Famiglia della CEI e lottò contro l'aborto per la difesa della vita.

Il 28 febbraio 1985 lo colpì un grave infarto e pochi mesi dopo, il 28 agosto dello stesso anno, un ictus cerebrale lo condusse alla morte, avvenuta il 4 settembre 1985. Le sue spoglie riposano nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Fano accanto a quelle del vescovo Vincenzo Del Signore.

Nel 1987, a lui è stato dedicato il piazzale del santuario Regina della Pace di San Michele al Fiume, suo paese natale.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Opere

Lettere pastorali

  • Alla scoperta della Diocesi per la difesa della fede e della vita cristiana nei lavoratori delle campagne, Larino, 1962.
  • La voce dei semplici: una voce da ascoltare. Dialogo con i cristiani della politica, Bologna, Grafiche Dehoniane, 1977.
  • Una legge da rendere inutile a difesa della vita contro l'aborto, Roma, Libreria Editrice Leoniana, 1977.
  • Perché la nostra comunione sia perfetta, Bologna, Grafiche Dehoniane, 1978.

Bibliografia

  • Giuseppe Ceccarelli, Ordine cronologico dei Vescovi della Diocesi di Fano, in Vescovi delle Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola. Cronotassi, Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, 2005, p. 51, SBN IT\ICCU\URB\0528693. URL consultato il 28 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2021).
  • L'Eco, rivista numero di maggio 2008, pag. 21.
  • Atto di battesimo dal Liber Renatorum della parrocchia di Mondavio.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Adriania Successore
Antonio Iannucci 21 aprile 1959 - 11 novembre 1960 Gennaro Maria Prata Vuolo
Predecessore Vescovo di Larino Successore
Oddo Bernacchia 11 novembre 1960 - 15 agosto 1966 Pietro Santoro
Predecessore Vescovo titolare di Maiuca Successore
Federico Callori di Vignale 15 agosto 1966 - 1º giugno 1973 Jan Stefan Gałecki
Predecessore Vescovo di Fano Successore
Vincenzo Del Signore 1º giugno 1973 - 4 settembre 1985 Mario Cecchini
Predecessore Vescovo di Fossombrone Successore
Vittorio Cecchi 1º giugno 1973 - 4 settembre 1985 Mario Cecchini
Predecessore Vescovo di Cagli e Pergola Successore
Raffaele Campelli 15 gennaio 1977 - 4 settembre 1985 Mario Cecchini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89307979 · ISNI (EN) 0000 0001 0923 1591 · SBN CFIV027753 · BAV 495/214592 · WorldCat Identities (EN) viaf-89307979
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo