Cydonia Mensae

Le Cydonia Mensae sono una struttura geologica della superficie di Marte.

Il 25 luglio del 1976, nel corso della sua 35ª orbita, la sonda Viking 1 realizzò sopra questa zona una fotografia, comunemente conosciuta come Volto su Marte, ritenuta all'epoca da alcuni[Da chi?] come una struttura artificiale. Gli studi successivi hanno smentito l'ipotesi, le immagini ad alta risoluzione hanno mostrato che il "volto" in realtà è una comune formazione rocciosa che solo un'illusione ottica e la bassa risoluzione delle immagini rendeva simile a un volto.

Nella regione è ambientato il film Mission to Mars.

Un celebre caso di pareidolia: una formazione rocciosa su Marte, (Cydonia Mensae) ripresa dalla sonda Viking 1, che appare come un volto

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cydonia Mensae

Collegamenti esterni

  • (EN) Cydonia Mensae, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. Modifica su Wikidata
  • Articolo su Cydonia realizzato per l'ESA e pubblicato su science.gouv.fr, su science.gouv.fr (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2007).
  • Ricostruzione 3D della regione, su antwrp.gsfc.nasa.gov.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh87002282 · J9U (ENHE) 987007532078105171
  Portale Marte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marte