Dactylopius coccus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rincoti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cocciniglia del carminio
Dactylopius coccus
Femmina (sinistra) e maschio (destra)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Exopterygota
Subcoorte Neoptera
Superordine Paraneoptera
Sezione Rhynchotoidea
Ordine Rhynchota
Sottordine Homoptera
Sezione Sternorrhyncha
Superfamiglia Coccoidea
Famiglia Dactylopiidae
Genere Dactylopius
Specie D. coccus
Nomenclatura binomiale
Dactylopius coccus
O. G. Costa, 1835
Sinonimi

Coccus cacti
Linnaeus, 1758
Pseudococcus cacti
Burmeister, 1839

La cocciniglia del carminio (Dactylopius coccus O. G. Costa, 1835) è un insetto dell'ordine dei Rincoti, originario dell'America centrale.

È un parassita sessile, che vive primariamente sulle cactacee del genere Opuntia.

L'insetto produce l'acido carminico, che rappresenta una difesa contro i predatori.

L'acido carminico può essere estratto dal corpo e dalle uova per produrre un pregiato colorante naturale, il carminio (noto anche come rosso cocciniglia o semplicemente cocciniglia).

È utilizzato come colorante alimentare (E120) o nell'industria cosmetica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dactylopius coccus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dactylopius coccus

Collegamenti esterni

  • La cocciniglia del Carminio articolo di Agatino Russo e Gaetana Mazzeo
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85027583 · J9U (ENHE) 987007284058505171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi