Dario Di Giannatale

Dario Di Giannatale
Di Giannatale con la maglia del Pescara (1996)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2005 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1985-1991  Giulianova127 (18)
1991-1994  Sambenedettese70 (20)
1994  Avellino1 (0)
1994-1998  Pescara110 (26)
1998-1999  Cosenza9 (2)
1999  Crotone9 (0)
1999-2000  Messina3 (0)
2000-2002  Fidelis Andria26 (6)
2002  Tricase11 (0)
2002-2003  Matera18 (3)
2003-2005 Cologna Paese? (?)
2005  Alba Adriatica? (?)
Carriera da allenatore
2007-2008  Santegidiese
2008-2012  Giulianova(vice)
2012-2013  Giulianova
2013-2015  PescaraPrimavera (coll. tecnico)
2015-2017  Pescara(coll.tecnico)
2017-2018  PescaraPrimavera (vice)
2018  Pescara(vice)
2018  PescaraPrimavera (vice)
2018-2019  Fano(vice)
2019-2020  Pineto(vice)
2021-2022  L'Aquila(vice)
2023  Giulianova(vice)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dario Di Giannatale (Giulianova, 22 settembre 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Di Giannatale in azione in Bisceglie-Giulianova del 1989

Debutta in Serie C2 con il Giulianova, dove rimane per sei stagioni. In seguito passa alla Sambenedettese in Serie C1 dove disputa tre campionati. Dopo una breve parentesi con l'Avellino, esordisce in Serie B con il Pescara, collezionando 110 presenze e segnando 26 reti nella serie cadetta.

Nella prima parte della stagione 1998-1999 è ancora in Serie B con la maglia del Cosenza, dove totalizza altre 9 presenze, ed a gennaio 1999 passa al Crotone in Serie C1. Dopo un'altra breve parentesi con il Messina in Serie C2 nella prima parte della stagione 1999-2000, torna in Serie C1 con la Fidelis Andria dove rimane per due stagioni.

Infine disputa un campionato di Serie C2 con il Tricase ed uno di Serie D con il Matera.

Allenatore

Dopo aver allenato la Santegidiese, a partire dalla stagione 2008-2009 ricopre il ruolo di allenatore in seconda del Giulianova, vivendo subito l'ultima promozione dei giuliesi in terza serie, nell'annata 2008-2009[1][2]. Dalla stagione 2013-2014 è collaboratore tecnico di Federico Giampaolo prima, e di Massimo Oddo poi, alla Primavera del Pescara[3][4]. Il 12 febbraio 2014, si dimette insieme a Massimo Oddo dopo la sconfitta per 5-3 con il Torino. Il 14 gennaio 2023 torna nella sua città natale come vice allenatore in Eccellenza abruzzese.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sambenedettese: 1991-1992
Messina: 1999-2000

Note

  1. ^ Di Giannatale ex e vice di Bitetto [collegamento interrotto], in Il Centro, 19 settembre 2009. URL consultato il 7 giugno 2010.
  2. ^ Giulianova 2008-2009, su giulianovailbelvedere.it. URL consultato il 7 giugno 2010.
  3. ^ Primavera, Di Giannatale entra nello staff di Giampaolo, su ilcentro.gelocal.it. URL consultato il 15 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  4. ^ Pescara, UFFICIALE: Oddo allenatore della Primavera, su calciomercato.it. URL consultato il 15 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).

Collegamenti esterni

  • Dario Di Giannatale, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dario Di Giannatale (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dario Di Giannatale (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Di Giannatale, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio