Edgar Aristide Maranta

Edgar Aristide Maranta, O.F.M. Cap.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Vinda (1930-1953)
  • Vicario apostolico di Dar-es-Salaam (1930-1953)
  • Arcivescovo metropolita di Dar-es-Salaam (1953-1968)
  • Arcivescovo titolare di Castro (1968-1975)
 
Nato9 gennaio 1897 a Poschiavo
Ordinato presbitero6 aprile 1924
Nominato vescovo27 marzo 1930 da papa Pio XI
Consacrato vescovo17 agosto 1930 dall'arcivescovo Arthur Hinsley (poi cardinale)
Elevato arcivescovo25 marzo 1953 da papa Pio XII
Deceduto29 gennaio 1975 (78 anni) a Sursee
 
Manuale

Edgar Aristide Maranta (Poschiavo, 9 gennaio 1897Sursee, 29 gennaio 1975) è stato un missionario e arcivescovo cattolico svizzero.

Biografia

Abbracciò la vita religiosa nell'Ordine dei frati minori cappuccini e fu ordinato sacerdote il 6 aprile 1924.[1]

Nel 1930 fu eletto vescovo titolare di Vinda e nominato vicario apostolico di Dar-es-Salaam. Fondò la congregazione indigena delle Suore di carità di San Francesco d'Assisi. Con lo stabilimento della gerarchia ecclesiastica in Tanzania, nel 1953 fu trasferito alla sede metropolitana di Dar-es-Salaam; rassegnò le dimissioni nel 1968 e fu trasferito alla sede titolare di Castro.[1]

Rientrato in patria, morì nel 1975 e fu sepolto a Lucerna.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Victor Hälg, O.S.B. (1949)

Note

  1. ^ a b c Fabio Rizzoli, DIP, vol. V (1978), col. 897.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edgar Aristide Maranta

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 199635825 · ISNI (EN) 0000 0003 5747 3143 · GND (DE) 1017072973
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo