Eduard Daege

Autoritratto(?)

Eduard Wilhelm Daege (Berlino, 10 aprile 1805 – Berlino, 6 giugno 1883) è stato un pittore prussiano, che fu direttore dell'Accademia delle arti di Berlino, e, sempre nella sua città natale, della Galleria Nazionale.

L'invenzione della pittura da parte di Cora di Sicione, dipinto del 1832, conservato all'Alta Galleria di Berlino.

Biografia

Eduard Daege studiò nel 1820 all'Accademia di Berlino sotto Johann Gottfried Niedlich e nel 1823 nello studio di Karl Wilhelm Wach. Senza dubbio ha partecipato alla decorazione di Karl Friedrich Schinkel della Sala concerti berlinese. Con Karl Eduard Biermann viaggiò in Italia, tra il 1832 ed il 1833, dove visitò le città di Roma e Napoli.

Nel 1835 divenne membro dell'Accademia di Berlino e poi insegnante nel 1838. Nominato professore nel 1840, realizzo degli affreschi per il Nuovo Museo e per la cappella del Castello di Berlino. Dal 1861 al 1874 fu direttore dell'Accademia di Berlino e anche della Galleria Nazionale appena aperta.

Bibliografia

  • (DE) K. G. Saur (a cura di), Allgemeines Künstlerlexikon: die bildenden Künstler aller Zeiten und Völker, vol. 23, Monaco di Baviera, 1992.
  • (EN) Bénézit, Oxford University Press, ISBN 9780199773787, ISBN 9780199899913. URL consultato il 9 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduard Daege

Collegamenti esterni

  • (EN) DAEGE Eduard (1805-1883) | Painter: Artist artworks, su arcadja.com, Arcadja: Works by Eduard Daege. URL consultato il 9 agosto 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56884423 · ISNI (EN) 0000 0000 6663 0428 · CERL cnp01075073 · Europeana agent/base/144842 · ULAN (EN) 500089783 · GND (DE) 116011661 · BNF (FR) cb149721474 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-56884423
  Portale Biografie
  Portale Pittura